Un team di ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo ha realizzato il primo vaccino inattivato in Europa per contrastare la diffusione del virus EHDV-8 nei bovini
A cura di Redazione Vet33
Con 10 sedi centrali, 90 sezioni diagnostiche periferiche e oltre 5.000 collaboratori, la Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali costituisce un pilastro della salute pubblica italiana. I...
A cura di Redazione Vet33
Alla Conferenza stampa di presentazione dell’evento conclusivo del G7 Salute, il Sottosegretario Marcello Gemmato ha ringraziato i medici veterinari per il loro lavoro, che ha quasi dimezzato...
A cura di Redazione Vet33
Il Dipartimento alla salute dello Stato americano ha ordinato il ritiro dal commercio di tutti i prodotti contaminati, invitando a non consumare latte non pastorizzato
A cura di Redazione Vet33
AniCura Clinica Veterinaria Foce e Acquario di Genova hanno stretto una collaborazione per garantire il benessere degli animali ospitati nell’acquario più grande d’Italia
A cura di Redazione Vet33
Negli Usa è stata confermata l’infezione da H5N1 in un bambino con sintomi lievi. In Canada, un teenager è stato ricoverato in gravi condizioni: il virus sembrerebbe mostrare mutazioni...
A cura di Redazione Vet33
Aaroi-Emac, Fassid, Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Fvm e Uil Fpl medici e veterinari rilanciano l’appello all’unità per un Sistema Sanitario Nazionale giustamente finanziato e la dignità...
A cura di Redazione Vet33
La Regione Toscana investe oltre 110mila euro per contrastare i calabroni a zampe gialle, grave minaccia per le api mellifere e l’agricoltura. All’intervento collaborano università e...
A cura di Redazione Vet33
La Camera ha approvato in prima lettura la proposta di legge dell’on. Brambilla. Aumentano le pene per maltrattamenti e uccisioni, ma restano alcune criticità
A cura di Redazione Vet33
Il progetto “Basta una Zampa” di For a Smile Onlus ETS, supportato da Purina, porta cani in corsia per migliorare l’esperienza dei bambini con disabilità in attesa di sedute di odontoiatria
A cura di Redazione Vet33
La dose giornaliera accettabile della saccarina è stata innalzata da 5 a 9 mg/kg di peso corporeo al girono. Nuovi studi confermano la sicurezza per il consumo umano e animale
A cura di Redazione Vet33
Nell’ambito di Fieracavalli, il convegno promosso da Final Furlong ha messo in luce il ruolo del cavallo come catalizzatore di trasformazione e benessere: un co-terapeuta capace di favorire la...
Le sigle sindacali dei Dirigenti medici, veterinari e sanitari chiedono al Governo di finanziare l’indennità di specificità con risorse vive nella Legge di Bilancio, evitando sperequazioni...
A cura di Redazione Vet33
L’imaging medico è essenziale per diagnosticare le patologie scheletriche in animali come cani e gatti, ed esistono diverse tecniche per ottenere immagini precise e dettagliate delle ossa e delle...
La Regione e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna hanno lanciato per tutto il mese di novembre una campagna di comunicazione sull’utilizzo razionale degli antibiotici negli...
A cura di Redazione Vet33
Il 9 novembre è stata firmata una collaborazione scientifica tra la Società Italiana di Chirurgia Mini-Invasiva Veterinaria e l’European Society of Paediatric Endoscopic Surgeons. Orgoglioso...
A cura di Redazione Vet33
Già Preside della Facoltà e Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari, il professore è stato insignito del titolo onorifico dal Ministro Bernini. A dicembre una...
A cura di Redazione Vet33
L’intersindacale dei Dirigenti medici, veterinari e di tutti i professionisti della sanità pubblica si è riunita oggi a Roma per chiedere al Governo e al Parlamento maggiori risorse destinate a...
A cura di Redazione Vet33
Il riscaldamento globale sta favorendo la rapida diffusione di zanzare del genere Aedes aegypti e Aedes albopictus verso le regioni temperate. Servono nuove strategie integrate di sorveglianza e...
A cura di Redazione Vet33
Dalla soppressione mirata delle zanzare Anopheles al monitoraggio genetico della resistenza ai farmaci e agli insetticidi, in Africa i ricercatori stanno valutando le nuove frontiere della ricerca...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022