Login con

Professione

22 Novembre 2024

Intersindacale, assemblee sindacali dal 2 al 6 dicembre per difesa Ssn

Aaroi-Emac, Fassid, Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Fvm e Uil Fpl medici e veterinari rilanciano l’appello all’unità per un Sistema Sanitario Nazionale giustamente finanziato e la dignità professionale di tutti i medici, veterinari e professioni sanitari

di Redazione Vet33


Intersindacale, assemblee sindacali dal 2 al 6 dicembre per difesa Ssn

L’Intersindacale della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria prosegue la mobilitazione con assemblee sindacali unitarie in programma dal 2 al 6 dicembre 2024. Le sigle sindacali riunite chiedono un giusto finanziamento del Sistema Sanitario Nazionale (Ssn), risorse adeguate per i contratti, migliori condizioni di lavoro e il potenziamento della formazione specialistica. 


Il comunicato 

Dopo la conferenza degli esecutivi regionali del 13 novembre, l’Intersindacale prosegue il suo percorso di mobilitazione a oltranza con tutte le iniziative di protesta delle organizzazioni sindacali che la compongono, fino alle assemblee unitarie in tutte le Aziende sanitarie e ospedaliere nella settimana dal 2 al 6 dicembre per rivendicare il giusto finanziamento del Ssn, maggiore attenzione alla dignità professionale, un buon contratto di lavoro, una buona sanità e una efficace prevenzione per tutti, in attesa di verificare gli emendamenti alla Legge di Bilancio al vaglio della Commissione Bilancio della Camera.

Le richieste

L’intersindacale rilancia l’appello all’unità per difendere il Ssn, partendo dal coinvolgimento e dalla partecipazione attiva dei professionisti nei luoghi di lavoro, per chiedere:
● Una sanità pubblica, equa, universale, solidale, integrata e multiprofessionale
● Migliori condizioni di lavoro per migliorare la qualità delle cure investendo su prevenzione, diagnosi e riabilitazione
● Risorse vincolate all’assunzione di personale
● Strumenti e risorse per valorizzare il lavoro dei sanitari
● Maggiori risorse per i contratti di lavoro
● Finanziamenti per la formazione specialistica dei Medici, Veterinari, Farmacisti, Psicologi, Biologi, Fisici e Chimici
● Adeguate risorse extracontrattuali per l’aumento dell’Indennità di specificità medica, veterinaria e sanitaria, no alla sua defiscalizzazione una tantum

TAG: INTERSINDACALE, MOBILITAZIONE, SSN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

L’ex Ceo di AniCura Italia e Italiassistenza porta la sua esperienza strategica ad Avelia, rete veterinaria fondata sui valori di innovazione, etica e condivisione

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top