Login con

Ricerca


22/04/2024

Animali esotici

Pfas in pesci, crostacei e molluschi: i rischi per la salute

Due studi appena pubblicati mostrano come i Pfas siano presenti ormai in tutte le acque del mondo e abbiano fortemente contaminato pesci, molluschi e crostacei, prodotti alimentari che rappresentano...

A cura di Redazione Vet33

Uno studio italiano del 2007, incentrato sulla capacità dei serpenti di prevenire eventi sismici, dopo essersi allargato con la partecipazione di ricercatori...

A cura di Redazione Vet33

I ricercatori dello Scripps Research Institute, in California, hanno sviluppato un anticorpo che è in grado di bloccare gli effetti delle tossine letali presenti...

A cura di Redazione Vet33

La lista rossa globale della Iucn comprende ora 157.190 specie minacciate, di cui 44.016 sono a rischio di estinzione. Presentata anche la prima valutazione...

A cura di Redazione Vet33

Per la cattura del leone fuggito da un circo a Ladispoli, sul litorale laziale, è stato essenziale l’intervento di un team di medici veterinari esperti in...

A cura di Redazione Vet33

Un progetto messo a punto per garantire la sopravvivenza degli elefanti, vittime del cambiamento climatico e delle malattie connesse.

E mentre in Conferenza Stato-Regioni è prevista la discussione sulla gestione dello scoiattolo grigio e dell’ibis, gli animalisti si appellano a una...

Cambiamenti climatici o sversamento da acquari? Qualunque sia la spiegazione all’origine del ritrovamento, l’ISPRA lancia un appello per sensibilizzare alla...

Portatore multi -parassita, il procione in quanto specie aliena dovrebbe essere oggetto di monitoraggio e sorveglianza

Importazioni, esportazioni, detenzione, spostamenti all’interno e al di fuori della UE e mostre itineranti: la disciplina da rispettare nel periodo compreso...

Un nuovo piano d’azione EU a tutela delle specie selvatiche e della biodiversità, per arginare gli illeciti, rafforzando il quadro giuridico in chiave One...

Dal Doctorfish al Nudibranchio pigiama, con il decreto n. 252 del 27 ottobre 2022 il Ministero della Salute indica le specie selvatiche ed esotiche che possono...

I porti come varco d’accesso privilegiato di specie aliene, animali pericolosi (per l’uomo e per l’habitat in cui si insediano) e bioinvasioni che...

Ambiente e cura del serpente domestico, non tutte le condizioni adottate dai proprietari sono realmente idonee. Uno studio sui requisiti dell’habitat più...

Approvati in esame definitivo i due decreti relativi agli animali esotici e all’ I&R degli operatori, degli stabilimenti e degli animali.

Dal CDC avviso di indagine multi-stato relativo a infezione da salmonella. Imputate principali sono piccole tartarughe acquistate illegalmente online, nei ...

Si allunga l’elenco delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale. Presentazione della denuncia di possesso e termini di scadenza.

La recente approvazione della nuova legge dello spettacolo prospetta un futuro diverso per gli oltre 2000 animali impiegati nelle manifestazioni circensi

Maltrattamenti, combattimenti e competizioni non autorizzate, abbandoni, reati venatori e traffici illeciti: sono questi alcuni dei principali reati che hanno...

Misurare la reattività allo stimolo luminoso nei pesci ornamentali: uno studio computazionale si è cimentato nella sfida. Elevata la percentuale...

Pagina di 3        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top