Login con

Animali da Compagnia

28 Ottobre 2022

Animali da compagnia, ecco le specie esotiche autorizzate

Dal Doctorfish al Nudibranchio pigiama, con il decreto n. 252 del 27 ottobre 2022 il Ministero della Salute indica le specie selvatiche ed esotiche che possono essere commercializzate come animali da compagnia.


Animali da compagnia, ecco le specie esotiche autorizzate

Il Ministero della Salute, di concerto con quello della Transizione ecologica ha adottato l'elenco degli animali da compagnia appartenenti alle specie selvatiche esotiche che possono essere prelevati dal loro ambiente naturale al fine della detenzione, commercializzazione e importazione. E questo in deroga al comma 1 dell’articolo 3 del decreto legislativo 135 del 5 agosto 2022, che dispone: “è vietato a chiunque importare, detenere, commerciare e riprodurre animali vivi di specie selvatiche ed esotiche prelevati dal loro ambiente naturale nonché gli ibridi tra esemplari delle predette specie e di altre specie selvatiche o forme domestiche prelevati dal loro ambiente naturale.”  

L'elenco delle specie animali, adottato con il decreto n. 252 del 27 ottobre 2022, che verrà aggiornato con cadenza quinquennale, è stato stilato sulla base delle attuali conoscenze scientifiche che hanno valutato  il rischio sanitario, quello per la biodiversità e la compatibilità con un regime di cattività (ai sensi del decreto 135 art. 5).

Decreto 252 del 27 ottobre 2022: elenco specie esotiche autorizzate in deroga al divieto presente nel decreto legislativo 135/2022

TAG: DECRETO 252/2022, DECRETO LEGISLATIVO 135/2022, SPECIE ESOTICHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Felpreva è il primo prodotto spot-on specifico per gatti che tratta contemporaneamente le infestazioni/infezioni da parassiti interni ed esterni, con...

A cura di Vetoquinol

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top