Login con

alert sanitari

02 Agosto 2022

Salmonella: negli States è allerta per tartarughe online

Dal CDC avviso di indagine multi-stato relativo a infezione da salmonella. Imputate principali sono piccole tartarughe acquistate illegalmente online, nei mercatini delle pulci e nelle bancarelle lungo le strade.


Salmonella: negli States è allerta per tartarughe online

Carapace inferiore ai 4 pollici di lunghezza: negli USA è illegale comprare tartarughe al di sotto di questi standard. Lo stabilisce una legge federaleEppure il commercio (illegale) prosegue. Con conseguenze anche sulla salute umana. Come testimonia il recente avviso di indagine pubblicato dal CDC. Molte persone, si legge nel documento, “hanno riferito di aver acquistato, prima di ammalarsi, tartarughe con gusci lunghi meno di 4 pollici dai negozi online. Tre persone hanno acquistato le loro tartarughe da un sito web chiamato myturtlestore.com. Lo stesso ceppo di Salmonella che ha fatto ammalare le persone in questo focolaio è stato trovato anche sulle tartarughe acquistate da myturtlestore.com. Le tartarughe da compagnia di qualsiasi taglia possono portare germi di Salmonella  nei loro escrementi anche se sembrano sane e pulite. Questi germi possono facilmente diffondersi ai loro corpi, all'acqua del serbatoio e a qualsiasi cosa nell'area in cui vivono e vagano. Il contagio nell’uomo avviene tramite il contatto con l’animale infetto o i suoi escrementi.

Precauzioni

Il documento di CDC consiglia di acquistare solo tartarughe con carapace più lungo di 4 pollici in negozi affidabili. Inoltre, va tenuto presente che le tartarughe non sono animali per tutti: non sono adatte a bimbi sotto i 5 anni, ad anziani sopra i 65 e a chi abbia il sistema immunitario compromesso.

A corredo di queste indicazioni, CDC mette a disposizione un poster informativo e un compendio sulle malattie zoonotiche, strumenti trasversalmente utili per industria, veterinari e pubblico. 

TAG: CDC, RETTILI, SALMONELLA, ZOONOSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...

28/11/2023

L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Come proteggere cani e gatti dalle infestazioni di parassiti, debutta on air la nuova campagna di Frontline Combo

A cura di Frontline

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top