Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...
A cura di Redazione Vet33
Crescono le incursioni di orsi bruni e neri nei centri abitati: il Governo giapponese vara nuove misure e valuta di reclutare cacciatori. Gli esperti indicano nel cambiamento climatico e nella...
A cura di Redazione Vet33
Ecdc, Ema, Efsa, Eea, Echa, Fao, Unep, Oms e Woah lanciano un appello congiunto: serve una governance One Health più forte per affrontare le emergenze globali e prevenire nuove pandemie
A cura di Redazione Vet33
L’epidemia più grave degli ultimi decenni colpisce Senegal e Mauritania. Le recenti piogge hanno favorito la proliferazione delle zanzare vettori. L’IZS di Teramo al centro del sistema di...
A cura di Redazione Vet33
Clima, uso del suolo e pressione umana sulla natura aumentano il rischio di nuove epidemie: secondo il Joint Research Centre, oltre il 9% della superficie terrestre è ad alto rischio di malattie...
A cura di Redazione Vet33
Un esemplare è entrato in un punto vendita della prefettura di Gunma, provocando il panico tra i clienti. Da aprile oltre cento aggressioni: secondo gli esperti, i cambiamenti climatici e lo...
A cura di Redazione Vet33
Lo studio pubblicato sull’European Journal of Internal Medicine avverte che il riscaldamento globale favorisce la diffusione del virus trasmesso dalle zanzare. Urgenti nuove strategie di...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Superiore di Sanità conferma 60 casi di Dengue nei primi cinque mesi del 2025. Nessun focolaio autoctono, ma attenzione crescente ai cambiamenti climatici che favoriscono la diffusione...
A cura di Redazione Vet33
Qual è l’animale più pericoloso per l’uomo? Il professor Rezza ha sottolineato l’importanza del controllo delle zanzare per arginare la diffusione di malattie gravi come Dengue, West Nile e...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Superiore di Sanità celebra l’anniversario di Giovanni Battista Grassi con un podcast sulla storia della malattia. In aumento i casi importati in Italia, ma resta alta l’attenzione...
A cura di Redazione Vet33
Negli Stati Uniti il declino degli impollinatori sta raggiungendo livelli critici – ne sono morti milioni per cause sconosciute – mettendo in pericolo la produzione agricola e la sicurezza...
A cura di Redazione Vet33
I dati del secondo report Polidemos-Ipsos evidenziano un calo dell’interesse per la politica e un crescente focus sulle tematiche ecologiche. Tuttavia, gli italiani sono disposti a sostenere misure...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha precisato che le circolari sulle temperature elevate non si applicano ai pet. Indicazioni su trasporto commerciale e mezzi utilizzati dalle Asl
A cura di Redazione Vet33
Durante l’Assemblea Generale che si è svolta in Turchia, i partner di CLIMOS hanno presentato i progressi ottenuti su monitoraggio, modelli predittivi e prevenzione dei patogeni trasmessi dai...
A cura di Redazione Vet33
Il 27 e 28 marzo, l’Auditorium Biagio D’Alba ospiterà la conferenza del Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici, un evento per promuovere un approccio integrato...
A cura di Redazione Vet33
A Lampedusa i pescatori locali hanno segnalato una triglia endemica del Mar Rosso, Parupeneus forsskali, confermando l’espansione delle specie aliene nel Mediterraneo
A cura di Redazione Vet33
In Toscana sono significativamente in crescita i casi autoctoni di leishmaniosi viscerale e cutanea. Servono nuove strategie di prevenzione e controllo, come raccontato nel convegno di Firenze
A cura di Redazione Vet33
Con 231 casi autoctoni e 474 d’importazione, la Dengue ha segnato un record storico in Italia. Il report congiunto Aifa-Iss lancia l’allarme sulle future epidemie legate ai cambiamenti climatici...
A cura di Redazione Vet33
Il calabrone orientale sta decimando le api mellifere in tutta Italia, con danni enormi per l’apicoltura. Il cambiamento climatico favorisce la diffusione di questa specie autoctona del...
A cura di Redazione Vet33
Il 2024 ha segnato un aumento del 525% dei casi umani di influenza aviaria H5N1, un record di 13 milioni di infezioni da Dengue e una crescita del 990% per la pertosse. L’analisi di Airfinity svela...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022