L’aumento delle temperature favorisce la diffusione di zecche, zanzare e flebotomi, aumentando i rischi per uomo e animali. Nella prima puntata della web series racconteremo perché agire subito è...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio pubblicato su Nature dall’Università di Bristol avverte: il riscaldamento globale potrebbe portare all’estinzione del plancton entro il secolo, con gravi conseguenze per gli...
A cura di Redazione Vet33
Il riscaldamento globale sta favorendo la rapida diffusione di zanzare del genere Aedes aegypti e Aedes albopictus verso le regioni temperate. Servono nuove strategie integrate di sorveglianza e...
A cura di Redazione Vet33
In Italia, l’aumento delle temperature favorisce la diffusione di flebotomi nella pianura del nord-est e di zecche sulle Alpi. Aumentano così le sfide nella prevenzione delle malattie trasmesse da...
A cura di Redazione Vet33
Inaugurato presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, il Centro studierà gli effetti dell’inquinamento sulla salute umana utilizzando un approccio One Health
A cura di Redazione Vet33
Quanto il riscaldamento globale sta influenzando tutto ciò che ci circonda, con la diffusione di vettori e nuove malattie? E quanto è a rischio la nostra salute e quella dei nostri animali...
A cura di Redazione Vet33
La proliferazione dei batteri Vibrio nei frutti di mare è favorita dall’aumento delle temperature e dalla resistenza antimicrobica e rappresenta un rischio crescente per la salute pubblica in...
A cura di Redazione Vet33
Il Wwf ha denunciato l’esaurimento delle risorse ittiche del Mediterraneo per il 2024, evidenziando la necessità di un consumo sostenibile. Tra le cause, sovrasfruttamento e crisi climatica
A cura di Redazione Vet33
Walter Ricciardi ha esposto un’analisi sui dati oggettivi riguardanti l’aumento delle temperature globali e l’impatto dei gas serra. Biodiversità, ghiacciai e livello del mare, scomparsa di...
A cura di Redazione Vet33
Una ricerca condotta nella Riserva Unesco del Monte Peglia mostra l’importanza di aree ombrose per la conservazione delle farfalle, sempre più minacciate dai cambiamenti climatici
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale ha analizzato l’impatto del riscaldamento oceanico su nove specie ittiche nel Mar Adriatico e Ionio. I risultati...
A cura di Redazione Vet33
Dal 2021 a oggi sono quattro le nidificazioni di Caretta caretta accertate lungo le spiagge liguri. A originare il progressivo spostamento a nord è l’aumento delle temperature, che...
A cura di Redazione Vet33
L’Istat ha pubblicato un report sull’andamento dell’economia agricola italiana nel 2023 che evidenzia una riduzione della produzione e del valore aggiunto del settore. Mentre il comparto...
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato in via definitiva la prima legge per la salvaguardia dell’ambiente, nonostante la resistenza di alcuni Paesi tra cui l’Italia. L’obiettivo...
A cura di Redazione Vet33
Il cambiamento climatico e l’aumento dei viaggi internazionali stanno favorendo la diffusione in Europa delle malattie trasmesse da vettore. L’Ecdc ha già registrato un importante incremento dei...
A cura di Redazione Vet33
Dal 3 al 6 giugno a Stintino, in Sardegna, si è riunito un gruppo di esperti internazionali per discutere le strategie di prevenzione delle malattie zoonotiche emergenti e riemergenti
A cura di Redazione Vet33
Dopo giorni di tensione, è stato raggiunto un accordo tra il Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani e le associazioni per aiutare gli agricoltori e gli allevatori che si trovano in estrema...
A cura di Redazione Vet33
I ricercatori del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste hanno accertato una forte presenza sul Carso triestino di una specie di zecca originaria del Nord Africa e del Medio Orienta, la...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia europea del farmaco ha autorizzato il primo vaccino per adulti contro la Chikungunya, malattia trasmessa dalle zanzare che ha iniziato a diffondersi anche in Europa a causa del...
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo predatore invade i mari italiani a causa del riscaldamento globale, suscitando preoccupazioni per l’ecosistema marino e per la salute dell’uomo. Si tratta del vermocane, Hermodice...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022