Login con

Ricerca


14/10/2025

AIC

Osteoartrite nei cani e influenza aviaria, il Cvmp di ottobre approva due nuovi prodotti e sei estensioni di indicazione

Durante la riunione del Cvmp dell’Ema, sono stati approvati due nuovi prodotti: un anticorpo monoclonale contro il dolore da osteoartrite nei cani e un vaccino contro l’influenza aviaria....

A cura di Redazione Vet33

Secondo Orlando Paciello, Vicepresidente Fnovi, mancano definizioni normative, registri e incentivi economici: “Serve un cambio di passo e un approccio One Health anche per gli animali”

A cura di Redazione Vet33

Operazione dei Carabinieri Nas di Cagliari: una piattaforma e-commerce che vendeva medicinali soggetti a prescrizione senza ricetta è stata oscurata; multa di oltre 20mila euro al legale...

A cura di Redazione Vet33

Applicato l’articolo 27 del D. Lgs. 218/2023: vietata la vendita a distanza di medicinali con ricetta obbligatoria. Ecco come funziona la normativa e quali rischi ci sono per utenti e animali

A cura di Redazione Vet33

Via libera del Comitato per i medicinali veterinari al nuovo anticorpo monoclonale contro il dolore felino. Aggiornati anche vaccini, antiparassitari e linee guida europee

A cura di Redazione Vet33

Il nuovo rapporto del Ministero della Salute conferma il trend positivo nella riduzione delle vendite di antimicrobici veterinari e introduce dati inediti sull’uso effettivo in bovini, suini e...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha pubblicato un chiarimento sulla possibilità di sostituzione dei medicinali veterinari in farmacia, richiamando le normative vigenti e gli effetti del combinato delle...

A cura di Redazione Vet33

Pareri positivi per farmaci e vaccini, avvio di procedure su trattamenti selettivi in asciutta e valutazioni di sicurezza per Librela

A cura di Redazione Vet33

Presentata alla XII Commissione Affari Sociali la proposta di legge per garantire accesso equo alle cure veterinarie. Obiettivo: ridurre i costi per i proprietari e autorizzare, in casi specifici,...

A cura di Redazione Vet33

Via libera al Decreto che assegna alle Regioni 725mila euro da erogare nel triennio 2024-2026. Il fondo coprirà visite, farmaci, interventi e analisi per cani, gatti e furetti di proprietari over 65...

A cura di Redazione Vet33

Approvati nuovi medicinali per suini e cani, come Biobhyo e Bravecto CombiUNO. Avviata la revisione europea sull’albendazolo per contrastare la resistenza antiparassitaria negli ovini. Pubblicati...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute autorizza l’uso di TikTok per la promozione dei medicinali veterinari, con precise limitazioni per commenti, condivisioni e interazioni

A cura di Redazione Vet33

La riunione del Comitato di maggio per i medicinali veterinari ha approvato tre nuove autorizzazioni all’immissione in commercio per vaccini e rieletto Johan Schefferlie come presidente

A cura di Redazione Vet33

Il 28 maggio a Roma un Convegno promosso dall’Iss e dal Ministero della Salute che approfondirà criticità e soluzioni per valutare e mitigare i rischi ambientali legati all’uso dei medicinali...

A cura di Redazione Vet33

Una roadmap europea per sfruttare l’AI e i big data nella regolamentazione dei farmaci. Sicurezza, innovazione e tutela della salute animale e pubblica al centro del piano di lavoro delle autorità...

A cura di Redazione Vet33

Ema ha avviato una consultazione pubblica per sviluppare una guida scientifica e valutare l’impatto dei medicinali veterinari sul rischio di resistenza antimicrobica nell’ambiente e sulla salute...

A cura di Redazione Vet33

Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale

A cura di Redazione Vet33

La deputata Patrizia Prestipino annuncia una proposta di legge per abbassare i costi dei medicinali veterinari e regolamentare l’impiego di farmaci umani sugli animali da compagnia

A cura di Redazione Vet33

Dopo un calo del 35% tra il 2018 e il 2022, il consumo di antibiotici negli animali è risalito a 180,3 mg/PCU. Il primo rapporto annuale ESUAvet evidenzia l’andamento europeo e l’impegno per un...

A cura di Redazione Vet33

È attivo nelle province di Roma e Milano un nuovo servizio digitale gratuito che supporta i proprietari di cani e gatti nella somministrazione delle cure, migliorando l’aderenza terapeutica e la...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 6        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top