Dopo la recente giornata di audizioni informali, la 10a Commissione Affari sociali al Senato ha approvato lo schema di Decreto legislativo sui medicinali veterinari con alcune...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) ha partecipato alla giornata di audizioni informali sulla bozza di Decreto legislativo del farmaco veterinario, sottolineando le criticità...
Federfarma ha partecipato alla giornata di audizioni informali sulla bozza di Decreto legislativo del farmaco veterinario, ritenendolo soddisfacente ma chiedendo alcune precisazioni
L’Associazione Imprese Salute Animale (Aisa) ha partecipato alla giornata di audizioni informali sulla bozza di Decreto legislativo del farmaco veterinario,...
Prosegue il suo iter legislativo la bozza del nuovo decreto sui farmaci veterinari, al vaglio delle camere fino al 15 ottobre. Sospese le audizioni previste...
Studi recenti suggeriscono l’utilizzo di un farmaco antimalarico per trattare la leishmaniosi canina in forma viscerale. Ecco una formulazione galenica con artemisinina in capsule
A cura di Redazione Vet33
Il Comitato per i farmaci veterinari Cvmp di Ema ha dato nuovi pareri sulle autorizzazioni di immissione in commercio e sulle variazioni dei medicinali...
A cura di Redazione Vet33
Ulteriori precisazioni sulla conformità all’art. 34 del regolamento (UE) 2019/6, relativo alla classificazione dei medicinali veterinari.
Farmaci e parafarmaci, quale trend dopo la pandemia? Archiviati gli anni del Covid, ecco come variano le dinamiche del mercato sotto la pressione inflazionistica:...
A cura di C. Ignaccolo
Il settore industriale potrebbe risentire delle nuove tariffe dei medicinali veterinari e ciò potrebbe avere conseguenze sull’innovazione. Nel corso del...
Dopo la consultazione, la bozza del nuovo Decreto sui farmaci veterinari, destinato ad abrogare il 193/6, inizierà il suo iter, così come previsto dalla...
Fino al 2027: questo l’orizzonte prospettico per l’implementazione della strategia per i big data veterinari. Formulata dall'Agenzia europea per i ...
Una dichiarazione di EPRUMA e FVE evidenzia perché la colistina sia importante per il benessere degli animali. E l’EMA non la vieta.
Non si arresta la crescita dei farmaci veterinari che fanno registrare un CAGR del 5,6. Bene anche il digital animal health, in particolare i software di monitoraggio della salute dell’animale
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022