Login con

Farmaci

18 Settembre 2023

Farmaci veterinari, da Comitato Ema nuove raccomandazioni all’autorizzazione

Il Comitato per i farmaci veterinari Cvmp di Ema ha dato nuovi pareri sulle autorizzazioni di immissione in commercio e sulle variazioni dei medicinali veterinari

di Redazione Vet33


Farmaci veterinari, da Comitato Ema nuove raccomandazioni all’autorizzazione

ll Cvmp di Ema (Committee for Veterinary Medicinal Products) si è riunito pochi giorni fa deliberando su una serie di decisioni nel campo dei medicinali veterinari. Durante questa sessione, il Comitato ha adottato vari pareri positivi su nuovi prodotti da immettere in commercio, oltre a sancire variazioni su alcuni medicinali già presenti sul mercato.  

Autorizzazione all'immissione in commercio di nuovi farmaci

Il Comitato ha adottato all'unanimità un'opinione positiva per le domande di autorizzazione all'immissione in commercio dei seguenti farmaci:
-  Loxitab (meloxicam), un nuovo prodotto generico per l'attenuazione dell'infiammazione e del dolore in disturbi muscoloscheletrici acuti e cronici nei cani.
-  Poulvac Procerta HVT-IBD, concepito per l'immunizzazione di pulcini di un giorno e uova embrionate di 18-19 giorni. Questo vaccino ha l'obiettivo di mitigare gli effetti del virus della malattia di Marek e del virus della malattia bursale infettiva.
-  Prevexxion RN+HVT, un altro vaccino destinato a proteggere i pulcini dalla malattia di Marek. Variazioni sono state apportate per il medicinale Solensia, riguardante la frequenza di anafilassi nei gatti e per Nexgard Spectra, in relazione al peso corporeo minimo degli animali per cui è indicato.  

Variazioni di indicazione

Inoltre, il Cvmp ha adottato parere positivo per le variazioni di indicazione che richiedono una valutazione relativa alle modifiche legate alla qualità per:
- Evanovo, Gumbohatch
- Felpreva
- Nexgard Spectra
- Nobivac DP Plus
- Porcilis PCV M Hyo 
- ProZinc
- Simparica, MiPet Easecto
- Stelfonta
- Zenalfa  

Il Comitato ha anche emesso pareri positivi per le variazioni che richiedono una valutazione per allineare le informazioni di prodotto con la versione 9.0 del modello QRD (Quality Review of Documents) per:
- Clynav
- Felisecto Plus
- Innovax-ND-ILT
- Leucofeligen FeLV/RCP
- Previcox
- Stronghold Plus  

Il Cvmp ha anche affrontato preoccupazioni riguardo ai prodotti contenenti procaina benzilpenicillina (antibiotico per il trattamento di numerose infezioni batteriche), raccomandando alcune modifiche alle indicazioni, ai dosaggi e ai periodi di ritiro di questi prodotti, sottolineando comunque che il bilancio beneficio-rischio rimane favorevole.   

Durante la riunione, il Cvmp ha inoltre fornito rapporti di consulenza scientifica, classificazioni di mercato e adottato nuove linee guida. Queste decisioni mostrano l'impegno continuo del Comitato nel garantire che i medicinali veterinari siano sicuri, efficaci e di alta qualità.

Fonti:
https://www.ema.europa.eu/en/news/meeting-highlights-committee-veterinary-medicinal-products-cvmp-5-7-september-2023 

TAG: AUTORIZZAZIONE, CVMP, EMA, FARMACI VETERINARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale

A cura di Redazione Vet33

23/01/2025

I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top