Il Decreto firmato dal Ministro Bernini introduce un sistema con selezione posticipata: tre esami nazionali a dicembre per proseguire gli studi, crediti riconosciuti per corsi affini
A cura di Redazione Vet33
Superate le criticità evidenziate dall’Anvur, l’Università degli Studi di Palermo annuncia l’attivazione del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria per l’anno accademico 2025-2026, con 50...
A cura di Redazione Vet33
Presso l’ambulatorio veterinario di Nesima, il nuovo profilo professionale affiancherà i medici veterinari nel controllo della leishmaniosi, segnando un passo avanti per la sanità pubblica...
A cura di Redazione Vet33
Secondo il rapporto, quattro italiani su dieci hanno un animale domestico. Aumentano le spese per l’alimentazione e le cure veterinarie, ma cresce anche il ricorso ad assicurazioni sanitarie per i...
A cura di Redazione Vet33
Dopo il nuovo semestre filtro, tre prove scritte con voti in trentesimi sostituiranno i test a risposta multipla. Fino a tre tentativi per accedere alla facoltà
A cura di Redazione Vet33
Domenica 25 maggio si è sviluppato un incendio nell’Ospedale per grandi animali della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano, che ha sede a Lodi. Tempestivo...
A cura di Redazione Vet33
Gli studenti del primo anno del nuovo corso di laurea in Medicina Veterinaria dell’Università di Roma Tor Vergata iniziano il tirocinio pratico presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale...
A cura di Redazione Vet33
Si rafforza la richiesta di un impegno concreto per riattivare il corso di laurea in Medicina Veterinaria all’Università Magna Graecia di Catanzaro, chiuso nel 2010. C’è il rischio di lasciare...
A cura di Redazione Vet33
Dalla VII Commissione Cultura del Senato è arrivato il via libera alla riforma, ma con alcune osservazioni: ok al semestre filtro, ma prove scritte e in contemporanea; più materie e contenuti...
A cura di Redazione Vet33
Il 26 aprile si celebra il ruolo chiave dei Medici Veterinari: pilastri della salute pubblica, della sostenibilità ambientale e della relazione uomo-animale
A cura di Redazione Vet33
In occasione della Giornata mondiale della veterinaria, presentata la campagna Going Beyond: pet owner grati, ma i medici veterinari percepiscono un riconoscimento insufficiente. Tra le criticità,...
A cura di Redazione Vet33
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...
A cura di Redazione Vet33
Definire il Syllabus del primo semestre, migliorare trasparenza e qualità: queste le priorità emerse durante gli incontri tra il Ministro Bernini, gruppi di lavoro ed esperti accademici
A cura di Redazione Vet33
Anche Fnovi accoglie con entusiasmo l’istituzione della giornata che valorizza il ruolo dei medici veterinari nella prevenzione, rafforzando il concetto di One Health e la tutela della salute...
A cura di Redazione Vet33
Approvato il primo decreto attuativo della riforma dell’accesso. Iscrizione libera al primo semestre dal 2025-2026, ma l’ammissione al secondo sarà vincolata ai CFU e a una graduatoria nazionale
A cura di Redazione Vet33
Antonio Limone, coordinatore della Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, ha commentato: “La prevenzione veterinaria è il cuore della salute pubblica. Gli IZS lavorano ogni giorno per...
A cura di Redazione Vet33
L’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani commenta l’istituzione della Giornata Nazionale della Prevenzione Veterinaria: raggiunto un traguardo storico che promuove la prevenzione e...
A cura di Redazione Vet33
Con voto unanime del Parlamento, il 25 gennaio di ogni anno si celebrerà la Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria: è così finalmente riconosciuto il ruolo essenziale dei medici...
A cura di Redazione Vet33
Il SIVeMP apprezza il disegno di legge per il riordino delle scuole di specializzazione in Sanità Pubblica Veterinaria e propone percorsi formativi specifici, retribuzioni adeguate e il...
A cura di Redazione Vet33
È stato presentato il testo dell’Accordo che definisce competenze e modalità operative della rete veterinaria nazionale e del responsabile dei Servizi Veterinari regionali
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022