Login con

One Health

28 Marzo 2025

Giornata Nazionale della Prevenzione Veterinaria. Limone: il ruolo degli Istituti Zooprofilattici nella visione One Health

Antonio Limone, coordinatore della Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, ha commentato: “La prevenzione veterinaria è il cuore della salute pubblica. Gli IZS lavorano ogni giorno per garantire sicurezza alimentare, controllo delle malattie infettive e tutela dell’ambiente”

di Redazione Vet33


Giornata Nazionale della Prevenzione Veterinaria. Limone: il ruolo degli Istituti Zooprofilattici nella visione One Health

Il 25 gennaio si celebra la Giornata Nazionale per la Prevenzione Veterinaria, istituita per valorizzare il ruolo centrale del medico veterinario nella tutela della salute collettiva. Antonio Limone, Coordinatore della Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Italiani (IZS) e Direttore Generale dell’Izs del Mezzogiorno, sottolinea come gli Istituti siano sentinelle indispensabili per realizzare l’approccio One Health, unendo ambiente, uomo e animale attraverso prevenzione e innovazione quotidiana.
 

La rete degli IZS: il migliore esempio di Prevenzione

“L’istituzione di questa giornata è un’occasione per riflettere sull’importanza strategica della prevenzione sanitaria e per celebrare una figura chiave in questo processo: il medico veterinario, un mentore della sanità di prevenzione, che lega indissolubilmente l’ambiente, l’uomo e l’animale”. È quanto ha dichiarato Antonio Limone, commentando l’istituzione della Giornata Nazionale per la Prevenzione Veterinaria.

“È l’ora di agire in ottica One Health, non basta più solo parlarne, ed il medico veterinario è la chiave di questo processo, finalmente riconosciuto con una giornata” ha sottolineato Limone. “Per questo, un particolare ringraziamento va ai promotori della Legge. Dalla pandemia, infatti, abbiamo piena contezza di quanto questa visione integrata sia necessaria e inevitabile: serve una rivoluzione culturale, e i medici veterinari ne sono i pionieri. In quest’ottica, gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Italiani rappresentano l’apice dell’impegno veterinario nei settori della diagnostica avanzata, della ricerca e dell’innovazione scientifica”.

“Nelle attività degli Izs – prosegue Limone – la professione veterinaria esprime al meglio la propria missione: proteggere la salute collettiva, anticipare le minacce, garantire la sicurezza alimentare, il punto più alto di un sistema virtuoso. Una rete capillare di laboratori che ogni giorno lavora silenziosamente per il benessere del Paese. Verifichiamo la qualità di ciò che viene consumato, scegliamo gli strumenti diagnostici più efficaci, individuiamo tempestivamente l’ingresso di malattie infettive, controlliamo insetti vettori, seguiamo da vicino la salute degli animali selvatici. Ogni nostra azione si traduce in prevenzione concreta, rendendo tangibile il significato profondo della Giornata Nazionale della Prevenzione Veterinaria. Perché quello che si celebra in un solo giorno, gli Izs lo realizzano quotidianamente con competenza e dedizione, rinnovando costantemente il binomio inscindibile tra ambiente e salute. È questa l’essenza della One Health. Ed è questa la sanità che vogliamo costruire: solida, multidisciplinare, lungimirante”.

CITATI: ANTONIO LIMONE
TAG: GIORNATA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE VETERINARIA, IZS, IZS DEL MEZZOGIORNO, ONE HEALTH, PREVENZIONE, SALUTE PUBBLICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top