Login con

Ricerca


04/07/2023

Alert sanitari

Influenza aviaria, in Gazzetta il programma di sorveglianza per il 2024

Con apposito decreto, ora in G.U., il Ministero della Salute diffonde il programma di sorveglianza dell'Unione europea per l'influenza aviaria nel pollame e...

Qualche paletto in più sulla somministrazione dei medicinali: la Federazione mette i puntini sulle i e chiede modifiche alla DGSAF

Numero di focolai, consistenza numerica dei suini domestici, distribuzione geografica: dal Ministero della Salute una circolare fornisce il quadro aggiornato...

Dal Ministero della Salute le note procedurali indirizzate ai Servizi veterinari per una corretta gestione delle macellazioni rituali previste per la...

Nuove avvertenze per i farmaci contenenti N-metil pirrolidone: il decreto che recepisce la decisione UE.

Dal Ministero una nuova stretta fino al 31 maggio: alla luce dei numerosi focolai di aviaria evidenziati negli allevamenti, l’allerta è salita.

Una nota del Ministero della Salute aggiorna i titolari di AIC sulle tariffe autorizzative, specificando anche le tempistiche per apportare variazioni o...

Dal ministero della Salute ma anche dalla WOAH, vista l’intensa circolazione di influenza aviaria, arrivano insistenti appelli alla prevenzione e al...

Dalla Federazione, in accordo con la DGSAF, un Position Paper dedicato ai veterinari che chiarisce le finalità primarie dell’iscrizione all’anagrafe degli animali d'affezione.  

Ad integrazione dei precedenti comunicati del 5 maggio 2020, del 12 febbraio 2021 e del 8 febbraio 2022 il DGSAF concede un’ulteriore proroga di un anno...

In un’Italia ancora maglia nera nella lotta all’antibiotico resistenza, qualche spiraglio si intravede con il settore veterinario che mostra dati...

Una nota del DGSAF lo ribadisce: chi intenda cedere un animale, anche a titolo gratuito, non può prescindere dall’identificativo previsto dalla normativa e...

Cambiano alcune regole sulla pubblicità dei farmaci veterinari: stop all’aggettivo ‘efficace’ e non più ammesse informazioni sui primati di vendita. ...

Una nota della DGSAF ribadisce il divieto d’ingresso per gli animali dei rifugi dell’Ucraina, sottolineando come la loro introduzione sia di carattere...

Dal 1° al 18 aprile, la DGSAF autorizza una proroga ai tempi di sosta, prima della macellazione, degli animali suscettibili alla blue tongue e provenienti da aree sotto restrizione

Il Ministero della Salute, con una nota, chiede di intensificare i controlli sul trasporto degli animali, a tutela del loro benessere. In vista delle feste...

Una nota della DGSAF precisa che la delega delle attribuzioni di controllo può essere attivata solo previa verifica del possesso da parte del veterinario...

Pagina di 2        Prima    Precedente   1    2  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top