Login con

Professione

27 Aprile 2023

N-metil pirrolidone come eccipiente, il decreto della DGSAF

Nuove avvertenze per i farmaci contenenti N-metil pirrolidone: il decreto che recepisce la decisione UE.


N-metil pirrolidone come eccipiente, il decreto della DGSAF

Tutto parte da lì, dalla decisione di esecuzione della Commissione Europea del 28 marzo 2023 relativa alle autorizzazioni all'immissione in commercio dei medicinali veterinari contenenti N-metil pirrolidone come eccipiente. Recependo tale decisione e le indicazioni da essa fornite, la Direzione generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari emana ora un decreto (sottoscritto da Pierdavide Lecchini)- in cui specifica quali imprese titolari delle AIC di farmaci contenente l’eccipiente le mantengano invariate e quali imprese, invece, le debbano modificare. Per la comunicazione delle variazioni, le aziende interessate avranno 6 mesi di tempo a decorrere dal 28 marzo 2023 (data di pubblicazione della Decisione della Commissione). Il decreto rimanda alla decisione UE anche per quanto attiene alle modifiche del riassunto delle caratteristiche del prodotto, dell'etichettatura e del foglietto illustrativo delle
autorizzazioni all'immissione in commercio.  

Come gestire le modifiche  

In relazione ai lotti dei medicinali già prodotti e rilasciati il decreto chiarisce che essi possono essere commercializzati fino alla data di scadenza.
Quanto ai messaggi pubblicitari dei medicinali veterinari interessati, il documento stabilisce che essi devono essere conformi alle disposizioni indicate nella Decisione.
Inoltre, le imprese titolari delle AIC sono tenute a informare- con mezzi adeguati – delle nuove avvertenze.

CITATI: PIERDAVIDE LECCHINI
TAG: COMMISSIONE EU, DGSAF, EMA, N-METIL PIRROLIDONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

L’assessore Alessio Mammi ha indicato ai rappresentanti delle Province dell’Emilia-Romagna, competenti per l’attuazione dei piani di controllo della fauna selvatica, i tempi per i prossimi...

A cura di Redazione Vet33

01/12/2023

È stato presentato a Roma il primo Libro bianco in Italia dedicato alla sostenibilità in ottica One Health. Contiene strategie e raccomandazioni per aiutare...

A cura di Redazione Vet33

01/12/2023

Chiuso l’ultimo Rapporto Esvac, Ema inizia una nuova fase nel monitoraggio degli antimicrobici veterinari. Dal 2024 i dati su vendite e uso di antimicrobici...

01/12/2023

In un comunicato congiunto, l’Intersindacale dei Dirigenti Medici Veterinari e Sanitari attacca il Governo, rilanciando le motivazioni che hanno portato alla...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Nella nuova posizione, da poco istituita, Badavelli già Country Manager per l’Italia, è ora alla guida anche dei Paesi del Sud Europa

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top