alert sanitari
01 Aprile 2022 Dal 1° al 18 aprile, la DGSAF autorizza una proroga ai tempi di sosta, prima della macellazione, degli animali suscettibili alla blue tongue e provenienti da aree sotto restrizione.
Per limitare il rischio di diffusione della malattia e in previsione del probabile aumento del numero di agnelli e capretti destinati alla immediata macellazione vista l’imminenza delle festività pasquali, gli animali delle specie sensibili alla Blue tongue destinati alla macellazione e provenienti da zone sottoposte a restrizione possono essere inviati presso gli impianti di macellazione appositamente designati per essere macellati entro 24 ore dall’arrivo. E questo in deroga al divieto di movimentazione. Ecco quanto previsto dalla circolare della DGSAF, che si chiude con la raccomandazione di verificare la validità dell’autorizzazione dei macelli consultando il sistema informativo nazionale della Blue tongue all’indirizzo web dedicato, ed il rispetto di quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 1099/2009 relativamente all'obbligo di accudimento degli animali in attesa di macellazione.
Fonte: FNOVI
TAG: BLUE TONGUE, DGSAF, MINISTERO DELLA SALUTE, OVINISe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022