Login con

alert sanitari

06 Aprile 2023

Aviaria, il Ministero della Salute rafforza le misure

Dal Ministero una nuova stretta fino al 31 maggio: alla luce dei numerosi focolai di aviaria evidenziati negli allevamenti, l’allerta è salita.


Aviaria, il Ministero della Salute rafforza le misure

Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1: dalla DGSAF arriva un nuovo Dispositivo per prevenire l’introduzione e la diffusione dell’infezione, con opportune misure di controllo e
sorveglianza. Il primo è step evidenziato nel documento è quello di un potenziamento degli accorgimenti di biosicurezza, che spetterà supervisionare ai servizi Veterinari locali. Il documento esorta inoltre a rilevare precocemente i casi sospetti. Per le aree A e B di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna vengono precisate specifiche misure di monitoraggio e di gestione. Accorgimenti specifici vengono indicati anche per quanto attiene i volatili selvatici ed alcune categorie di uccelli domestici o di mammiferi considerati in aree o condizioni di stabulazione a rischio. Approfondimenti ulteriori vengono presentati anche in merito ai piani di sorveglianza e alle misure da adottare in caso di accertata positività.

TAG: DGSAF, INFLUENZA AVIARIA HPAI, MINISTERO DELLA SALUTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Ecco come le N-aciletanolamidi, attivando i recettori del sistema endocannabinoide, possono limitare la meta- infiammazione e migliorare il metabolismo lipidico /...

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top