Login con

Professione

14 Marzo 2023

AIC, i titolari dovranno indicare la modalità di dispensazione entro il 27 aprile

Una nota del Ministero della Salute aggiorna i titolari di AIC sulle tariffe autorizzative, specificando anche le tempistiche per apportare variazioni o confermare la modalità di dispensazione dei medicinali veterinari.


AIC, i titolari dovranno indicare la modalità di dispensazione entro il 27 aprile

Con nota ministeriale firmata dal direttore generale del DGSAF Pierdavide Lecchini, i titolari di AIC vengono messi al corrente di alcune novità relative all’applicazione del regolamento (UE) 2019/6 sui medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE.

In primo luogo, la nota precisa che il Ministero della salute sta procedendo all’adeguamento delle tariffe dovute per l’esame delle domande di autorizzazione all'immissione in commercio e delle domande di modifica delle autorizzazioni già rilasciate ai sensi del citato decreto legislativo e del Regolamento (UE) 2019/6. In aggiunta, i titolari di AIC vengono messi al corrente delle nuove tempistiche per rivalutare la classificazione dei medicinali veterinari in conformità all’articolo 34 del Regolamento (UE) 2019/6  e sulla scorta delle linee guida Guideline on the application of Article 34 of Regulation (EU) 2019/6 - Classification of veterinary medicinal products (prescription status)- EMA/CVMP/273040/2022.

Per presentare gli elenchi dei medicinali veterinari, per i quali si intende mantenere o modificare le modalità di dispensazione, le aziende avranno dunque tempo fino al 27 aprile. Nell’eventualità gli elenchi fossero già stati inviati, viene fatta richiesta ai titolari di presentarli nuovamente. La nota precisa infine che, in caso di variazione, le scorte (tenuto conto che il sistema REV è aggiornato in tempo reale) potranno essere smaltite fino alla data di scadenza. Ovviamente al netto di misure più restrittive, adottate successivamente.     

TAG: DGSAF, PRESCRIZIONE, REGOLAMENTO 2019/6

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top