Il Ministero della Salute conferma l’efficacia del sistema di vigilanza veterinaria: analizzati oltre 26mila campioni con un tasso di non conformità tra i più bassi d’Europa
A cura di Redazione Vet33
Identificata nei boschi del cosentino dai ricercatori del Crea, la nuova specie di lepidottero – Diplodoma giulioregenii – appartenente alla famiglia degli Psychidae mostra l’importanza della...
Il ritrovamento in diversi siti pugliesi di zanzare del genere Anopheles sacharovi, storico vettore della malaria, ha fatto emergere la necessità di rafforzare la prevenzione e il monitoraggio di...
A cura di Redazione Vet33
Il ruolo fondamentale del medico veterinario in ambito One Health è stato al centro delle sessioni istituzionali del Consiglio Nazionale della Fnovi, che si è riunito a Roma nel fine settimana
A cura di Redazione Vet33
In occasione dell’approvazione alla Camera dei Deputati del Decreto Pnrr quater, che contiene la proroga delle assunzioni a tempo determinato di...
A cura di Redazione Vet33
Nell’atto di indirizzo per il 2024 del Ministero della Salute, per quanto riguarda gli obiettivi da raggiungere in ambito veterinario, ci sono anche...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto di monitoraggio della biodiversità altomontana del Parco Nazionale della Maiella rientra tra le ricerche innovative finanziate dal Cnr,...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha pubblicato l’annuale Piano Nazionale Residui, relativo a farmaci e contaminanti chimici riscontrati durante i controlli del 2022. È stato trovato irregolare lo 0,07%...
A cura di Redazione Vet33
Dettagli del nuovo assetto, pubblicati in Gazzetta Ufficiale, indicano il ritorno a una struttura basata su Dipartimenti,...
E’ sul comma 525 dell’articolo 1 della legge n. 145/2018 che l’Authority alla Concorrenza punta il dito, suggerendo l’eliminazione di una frase che...
Il Ministero della salute ha reso noto il Piano Nazionale Residui 2021, relativo a farmaci e contaminanti chimici riscontrati negli animali vivi, nelle loro deiezioni, nei fluidi biologici, negli...
Il ministro Roberto Speranza annuncia di aver sottoscritto con anticipo il Contratto istituzionale di sviluppo, strumento previsto nel PNRR. Soddisfazione...
Recepito lo stralcio dell’obbligo formativo per poter godere della copertura assicurativa. La misura resta comunque in vigore come recepita nel Decreto...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022