Login con

Professione

06 Giugno 2022

PNRR-Salute: 6000 progetti per il SSN del futuro

Il ministro Roberto Speranza annuncia di aver sottoscritto con anticipo il Contratto istituzionale di sviluppo, strumento previsto nel PNRR. Soddisfazione viene espressa dal presidente FVM.


PNRR-Salute: 6000 progetti per il SSN del futuro

L’annuncio arriva direttamente dal ministro Speranza: “Con 30 giorni di anticipo rispetto alla milestone europea del PNRR ho firmato i contratti istituzionali di sviluppo con tutte le Regioni e le Province Autonome italiane. Sono 6000 progetti per costruire il Servizio Sanitario Nazionale del futuro. Nasceranno 1350 case di comunità, aperte fino a 24 ore al giorno e 400 ospedali di comunità. Così la sanità sarà più vicina ai bisogni delle persone”. Quindi è ufficiale: il Contratto istituzionale di sviluppo (CIS) tra il Ministero della Salute e ciascuna Regione e Provincia Autonoma, è stato sottoscritto con largo anticipo, rispetto al termine del 30 giugno. Una svolta importante, dunque, visto che il CIS rappresenta uno degli strumenti di programmazione previsto dalla normativa nazionale per la Missione 6 Salute del PNRR. Individua gli enti che devono attuare ogni intervento e gli obblighi delle parti. Mira a sostenere la coesione territoriale, lo sviluppo e la crescita economica e ad accelerare l’attuazione di interventi di notevole complessità.  Dal canto suo, Aldo Grasselli, presidente FVM – si dice soddisfatto del passo compiuto. Anche se secondo lui – si legge sul sito della Federazione – è “necessario disporre di dotazioni organiche adeguate perché la sanità senza personale sanitario non funziona”.

TAG: FVE, MINISTERO DELLA SALUTE, PNRR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Associare PGA e curcumina a un FANS di riferimento non solo consente di gestire il dolore da osteoartrite, ma permette anche di limitare il dosaggio e la...

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top