Uno studio ISS-FBK pubblicato su Nature Communications identifica aree costiere e periferie urbane italiane come zone favorevoli allo sviluppo di focolai autoctoni. Diagnosi precoce e sorveglianza...
A cura di Redazione Vet33
Approvata una riforma che modifica tre articoli della Carta Magna. Tra i nuovi obiettivi: promuovere il benessere animale, inserire l’educazione alla tutela degli animali nei programmi scolastici e...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie parteciperà a un progetto di ricerca europeo della durata di quattro anni sulle filiere e sulla...
Da tempo Efsa si occupa di sicurezza alimentare relativa alla carne e ha recentemente pubblicato un documento per implementare i moderni sistemi di sicurezza e...
Conoscere mezzi e contesto è prioritario per ogni business aziendale. Ne parliamo con la Dott.sa Pradelli della Clinica veterinaria Gran Sasso
Uno studio descrive l'esperienza e la percezione di proprietari che hanno somministrato dosi antinfiammatorie di steroidi al proprio cane per un massimo di 14...
Ancora un passo in avanti in Commissione giustizia alla Camera per la legge sui reati contro gli animali presentata il 13 ottobre 2022, relatrice Michela...
Diagnostica per immagini e stampa 3D, una nuova prospettiva diagnostica utile a identificare i rami dei sistemi arterioso, venoso e biliare e la loro...
Il settore industriale potrebbe risentire delle nuove tariffe dei medicinali veterinari e ciò potrebbe avere conseguenze sull’innovazione. Nel corso del...
La Corte costituzionale si è espressa sull’obbligo vaccinale per i sanitari, giudicandolo né irragionevole né sproporzionato quando il fine ultimo è...
Funzione polmonare, obesità felina e broncocostrizione: come si influenzano reciprocamente queste variabili?
Interventi costituzionali per favorire un approccio in chiave One Health. Il commento di FNOVI
Con gli interventi sugli articoli 9 e 41, la tutela dell’ecosistema entra in Costituzione. Per gli animali viene inserito un principio di tutela

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022