Login con

Gatti

09 Maggio 2023

Come la stampa 3D può aiutare in caso di problemi epatici nei gatti

Diagnostica per immagini e stampa 3D, una nuova prospettiva diagnostica utile a identificare i rami dei sistemi arterioso, venoso e biliare e la loro distribuzione nel fegato dei felini.


Come la stampa 3D può aiutare in caso di problemi epatici nei gatti

Le malattie vascolari del fegato sono state studiate nei cani. Molto meno nei gatti. Pertanto, uno studio di matrice spagnola si è concentrato sul fegato felino con l'obiettivo si approfondirne la conoscenza, con metodi anatomici moderni come le iniezioni epossidiche vascolari e biliari insieme a tecniche di diagnostica per immagini come l'angiografia tomografica computerizzata (CTA). Nel corso dello studio si è proceduto ad un confronto con ricostruzioni tridimensionali (3D) (volume rendering) e stampe tridimensionali, così da poter identificare i rami dei sistemi arterioso, venoso e biliare e la loro distribuzione in tutto il fegato

Lo studio

Sei cadaveri di felini adulti sono stati esaminati utilizzando l'angiografia tomografica computerizzata (CTA), la stampa 3D e calchi iniettati con resina epossidica. L'aorta, la vena porta e la cistifellea di 3 cadaveri felini sono stati iniettati separatamente con una miscela al 50% di lattice vulcanizzato colorato e solfato di bario idrato come mezzo di contrasto per analizzare mediante TC i sistemi arterioso, venoso e biliare. Agli altri tre cadaveri è stata iniettata una miscela di resina epossidica nell'aorta, nella cistifellea e nelle vene epatiche, separatamente. Dopo il processo di corrosione e lavaggio, sono stati ottenuti cilindri vascolari e biliari epatici. Le immagini ottenute dalla TC mostravano il sistema vascolare e biliare utilizzando una finestra dei tessuti molli. Per l'identificazione delle strutture vascolari e biliari sono state analizzate le stampe 3D insieme alle ricostruzioni 3D, ed i risultati sono stati confrontati con i calchi ottenuti con resina epossidica. Ciascuno dei rami arterioso, venoso e biliare associato a ciascuno dei lobi epatici è stato identificato con l'aiuto delle stampe. 

Conclusioni

La combinazione della CTA e delle immagini anatomiche iniettate con lattice e resina epossidica dalla vena cava caudale, dall'arteria epatica e dal supporto della cistifellea ha permesso di differenziare l'irrigazione arteriosa, il drenaggio venoso e la circolazione biliare nel fegato felino. La correlazione tra le immagini e l'impronta 3D è un buon esempio di come un modello tridimensionale della vascolarizzazione del fegato felino può contribuire al lavoro clinico veterinario. In futuro, dunque, l’auspicio è che l'imaging e la stampa 3D dei sistemi vascolari e biliari epatici potranno essere una risorsa utile per il clinico per la pianificazione preoperatoria di diversi interventi chirurgici (shunt, masse epatiche, ecc.) nei pazienti felini.  

Creation of Three-Dimensional Anatomical Vascular and Biliary Models for the Study of the Feline Liver (Felis silvestris catus L.): A Comparative CT, Volume Rendering (Vr), Cast and 3D Printing Study  https://doi.org/10.3390/ani13101573

TAG: ANGIOGRAFIA TOMOGRAFICA COMPUTERIZZATA, CTA, FEGATO, MALATTIA EPATICA, RICOSTRUZIONE TRIDIMENSIONALE, STAMPA 3D

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Estate, caldo, voglia di divertirsi… ma prima della partenza ecco alcune regole da ricordare ai proprietari dei pets (anche quelli che non partiranno). Da...

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top