Lettera congiunta al Ministro Schillaci: servono profili veterinari nel Css per rafforzare l’approccio One Health, soprattutto su sicurezza alimentare, benessere animale e sanità pubblica
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha trasmesso alle Regioni la bozza con il nuovo fabbisogno formativo: per Medicina Veterinaria si prevede un aumento di 42 unità. Decisivo il parere della Conferenza...
A cura di Redazione Vet33
Con l’insediamento del nuovo Consiglio Superiore di Sanità, il Ministro Schillaci promette un elenco di esperti per colmare le aree non rappresentate. Il SIVeMP: “Servono specialisti in medicina...
A cura di Redazione Vet33
Per la prima volta nella storia del Torneo Nazionale di Calcio Veterinario, la Puglia conquista il titolo. A novembre la sfida tra tutte le professioni a Montesilvano
A cura di Redazione Vet33
Aperte le iscrizioni al semestre filtro per i corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Test di valutazione previsti a novembre e dicembre. Benefici per studenti idonei
A cura di Redazione Vet33
Approvati nuovi medicinali per suini e cani, come Biobhyo e Bravecto CombiUNO. Avviata la revisione europea sull’albendazolo per contrastare la resistenza antiparassitaria negli ovini. Pubblicati...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha partecipato, in qualità di partner istituzionale e strategico, alla presentazione del nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria...
A cura di Redazione Vet33
Il 19 giugno, esperti nazionali e regionali si confrontano sulle nuove sfide globali: sicurezza alimentare, zoonosi e benessere animale in primo piano
A cura di Redazione Vet33
Il Sindacato dei Veterinari di Medicina Pubblica propone gruppi di lavoro stabili per garantire competenze specifiche su sanità animale, sicurezza alimentare e biodiversità
A cura di Redazione Vet33
Fnovi ribadisce l’importanza della sorveglianza e del coordinamento tra professionisti per contrastare le malattie trasmesse da vettori e proteggere la salute pubblica
A cura di Redazione Vet33
A SCIVAC Rimini 2025, presente anche Laika, l’innovativo chatbot basato sull’intelligenza artificiale che assiste i medici veterinari nella pratica quotidiana, guidandoli nella diagnosi...
A cura di Redazione Vet33
La nuova composizione del Css non include esperti veterinari, nonostante le competenze richieste su sanità animale, sicurezza alimentare e prevenzione. L’appello di Anmvi e delle Società...
A cura di Redazione Vet33
Riclassificato da specie “rigorosamente protetta” a “protetta”, il lupo torna al centro del dibattito su conservazione, conflitti con l’agricoltura e nuove strategie di gestione in Italia
A cura di Redazione Vet33
Il Decreto firmato dal Ministro Bernini introduce un sistema con selezione posticipata: tre esami nazionali a dicembre per proseguire gli studi, crediti riconosciuti per corsi affini
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani esprime perplessità e disapprovazione per la mancata nomina di un Medico Veterinario nel nuovo Css, sottolineando l’importanza di un approccio...
A cura di Redazione Vet33
Un manuale aggiornato per affrontare le emergenze veterinarie: nuovi capitoli, immagini e risorse multimediali per supportare veterinari e studenti nella gestione dei piccoli animali in situazioni...
Con l’approvazione definitiva della legge, gli animali diventano soggetti di diritto. Anmvi: “Inasprimento sanzioni giusto, ma ora serve affiancare prevenzione e supporto a veterinari e...
A cura di Redazione Vet33
Dopo il nuovo semestre filtro, tre prove scritte con voti in trentesimi sostituiranno i test a risposta multipla. Fino a tre tentativi per accedere alla facoltà
A cura di Redazione Vet33
Torna a Badonecchia quello che è un appuntamento fisso annuale: dodici squadre maschili e sette femminili si sfidano tra sport, solidarietà e condivisione professionale dal 29 maggio al 1° giugno
A cura di Redazione Vet33
Domenica 25 maggio si è sviluppato un incendio nell’Ospedale per grandi animali della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano, che ha sede a Lodi. Tempestivo...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022