Rimandata al 1° gennaio 2024 (salvo ulteriori proroghe), la fatturazione elettronica per prestazioni detraibili.
Stabilita caso per caso, la vaccinazione per ogni cane deve essere somministrata in base ai rischi che realmente corre: non esiste infatti un vaccino...
Nel Milleproroghe una concessione per la formazione professionale continua e i crediti ECM.
FVE ha avviato un progetto di monitoraggio dei programmi di supporto al benessere mentale, alla diversità, all'equità e all'inclusione in ambito veterinario....
Sulla controversa obbligatorietà del consulente ADR una nota della Direzione Generale Imprese Trasporti e Navigazione del Mit fa chiarezza: nessun obbligo per...
Ad integrazione dei precedenti comunicati del 5 maggio 2020, del 12 febbraio 2021 e del 8 febbraio 2022 il DGSAF concede un’ulteriore proroga di un anno...
Sars- Cov 2, influenza aviaria ad alta patogenicità e moria dei piccoli roditori nel nord est: questi alcuni dei punti salienti della relazione tecnica pubblicata dall’IZSVe.
Veicolo di contagio o sentinella ambientale? Due ricerche dell’IZSVe (pubblicate sulla rivista scientifica IJERPH) svelano quale ruolo possa svolgere il cane...
Un’analisi retrospettiva della leishmaniosi fondata su un approccio one health può contribuire ad implementare nuove strategie di controllo.
All'ultima Assemblea Generale a Malta FVE, in linea con il Regolamento (UE) 2019/6, ha adottato una revisione sul controllo della coccidiosi nel pollame. ...
Normare il ricorso alla telemedicina veterinaria, con l’ausilio di apposite linee guida. Ancora inascoltata dal Ministero della Salute la proposta avanzata...
A cura di C. Ignaccolo
Fine triennio alle porte per il ciclo formativo ECM 2020-2022: le proposte del catalogo Edra.
Il rischio di sanzioni fino a 36 mila euro è una vera e propria spada di Damocle per i veterinari che non provvedessero in tempo a nominare un Consulente alla...
Dopo la pubblicazione del dodicesimo rapporto annuale EMA sulla vendita di medicinali veterinari contenenti antimicrobici, la relazione italiana conferma la ...
Si chiamerà ‘mpox’: questo il sinonimo suggerito dall’OMS per il vaiolo delle scimmie. L’obiettivo? Ridurre lo stigma. Perché (si sa) le parole ...
Una manovra economica che non soddisfa medici, veterinari e dirigenti sanitari: penalizzati servizi, personale, pronto soccorso e contratti di lavoro. ...
I cani con ipoadrenocorticismo "classico" (HOC), noto anche come morbo di Addison, manifestano segni clinici che riflettono carenze sia di cortisolo che di...
Il Ministero della salute autorizza i progetti per la sperimentazione di GonaCon presentati dall'Istituto zooprofilattico sperimentale del ...
Conseguenze sulla salute, sul comportamento e sulla morfologia: l’impatto della cattività sui fenotipi può essere invasivo. Identificare questi effetti...
Precisazioni sulle nuove regole da rispettare redigendo la REV per stupefacenti e psicotropi; chiarimenti su un eventuale blocco del sistema informativo. ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022