Login con

Professione

12 Dicembre 2024

Borse di Studio per Specializzazioni Veterinarie: emendamento a Legge di Bilancio firmato On.le Schifone

Un emendamento alla Legge di Bilancio introduce un compenso di 500 euro mensili per gli specializzandi non medici: un passo avanti per medici veterinari, farmacisti, biologi e altre professioni sanitarie verso una maggiore equità formativa


Borse di Studio per Specializzazioni Veterinarie: emendamento a Legge di Bilancio firmato On.le Schifone

Un’importante novità interessa il percorso di specializzazione dei medici veterinari e delle altre professioni sanitarie non mediche. Nelle integrazioni alla Legge di Bilancio è stato inserito un emendamento, firmato dall’On. Marta Schifone, che introduce un compenso di 500 euro mensili per gli specializzandi dell’area sanitaria non medici.

Questa misura, segna un primo riconoscimento per figure professionali come medici veterinari, farmacisti, biologi, psicologi, odontoiatri, chimici e fisici. A differenza dei medici, per i quali ogni anno si registra persino una quota di borse non assegnate, finora il costo della formazione specialistica per queste categorie è rimasto interamente a carico degli studenti.

Una Battaglia di Lunga Data

Il Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica (SIVeMP) accoglie con favore questa apertura, che seppur modesta, si legge dal comunicato stampa, rispetto alla proposta iniziale della deputata e al regime delle borse di studio previsto per i medici chirurghi, arriva dopo anni di richieste rivolte alle istituzioni. Il Segretario Nazionale del SIVeMP, Aldo Grasselli, ha dichiarato: “Rivendichiamo da tempo, insieme ai colleghi farmacisti e biologi, che le scuole di specializzazione dei medici veterinari e delle altre professioni sanitarie che operano nel Servizio Sanitario Nazionale abbiano pari dignità rispetto a quelle dei medici che si formano nei policlinici universitari.”

Grasselli riconosce il valore del segnale politico rappresentato dall’emendamento, ma avverte che il lavoro è tutt’altro che concluso: “Il percorso richiederà ancora passaggi legislativi ben articolati per mettere in stretta connessione e nello stesso alveo giuridico e ministeriale le Scuole Universitarie di medicina veterinaria, le Aziende del SSN, le Regioni e gli Istituti zooprofilattici sperimentali, così da arrivare a dignitosi contratti di formazione-lavoro per tutti i sanitari.”

La Voce degli Specializzandi

Soddisfazione arriva anche dagli specializzandi stessi. Alberto Ceppa, Coordinatore degli Specializzandi del SIVeMP, ha commentato: “È un passo importante per valorizzare la figura del medico veterinario specializzando. Puntiamo al riconoscimento del nostro ruolo e dell’impegno che dedichiamo alla nostra formazione.”

Ceppa ha poi sottolineato l’importanza di questo riconoscimento per il futuro del sistema sanitario nazionale: “Siamo certi che tutelare la nostra figura sia fondamentale per garantire in futuro il sostegno alla salute dell’uomo, partendo dal concetto di One Health, la salute di tutti, in cui il medico veterinario è figura centrale.”

Fonte: Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica
segrenaz@sivemp.it
www.sivemp.it 

CITATI: ALBERTO CEPPA, ALDO GRASSELLI, MARTA SCHIFONE
TAG: BORSE DI STUDIO, LEGGE DI BILANCIO, SIVEMP, SPECIALIZZAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/09/2025

A Milano, esperti, istituzioni e aziende si incontrano oggi per analizzare le nuove frontiere del Pet Food, del Pet Care e del rapporto uomo-animale. Focus su ricerca, sostenibilità e città sempre...

A cura di Redazione Vet33

16/09/2025

Per il quinto anno l’iniziativa europea punta a informare i cittadini sulla sicurezza alimentare e in particolare sull’uso degli additivi, sfatando falsi miti e promuovendo scelte consapevoli

A cura di Redazione Vet33

16/09/2025

Stop temporaneo all’abbattimento dell’animale deciso dalla Provincia di Bolzano: accolto il ricorso di Enpa, Lav e Lndc Animal Protection. Il Decreto è sospeso fino al 9 ottobre, ma il 29...

A cura di Redazione Vet33

16/09/2025

Il cane Narcos è morto in un parco di via Osimo, ad Ancona, dopo l’intervento di un agente. Versioni contrastanti tra Questura e proprietaria, mentre scatta la denuncia per mancato microchip e...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

La Federazione Europea dell’Industria degli Alimenti per Animali da Compagnia aggiorna il documento di riferimento per un pet food sicuro e bilanciato in Ue. Tabelle riviste e chiarimenti operativi...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top