Login con

Professione

24 Settembre 2024

Formazione specialistica. Borse di studio ai veterinari per rafforzare il Sistema Sanitario

I medici veterinari e altre professioni sanitarie soffrono di una storica disparità di trattamento rispetto ai medici chirurghi. Una nuova proposta di legge punta a garantire borse di studio anche per loro, utilizzando risorse già disponibili, per sostenere la formazione specialistica

di Redazione Vet33


Formazione specialistica. Borse di studio ai veterinari per rafforzare il Sistema Sanitario

Il lavoro va sempre pagato, e la formazione specialistica dei medici veterinari non deve fare eccezione. Questo è il principio su cui si basa la proposta di legge presentata dall’Onorevole Marianna Ricciardi, con l’intento di mettere fine a una storica disparità tra i medici e le altre professioni sanitarie. Attualmente, infatti, i medici veterinari devono coprire personalmente i costi della loro specializzazione, mentre i medici chirurghi beneficiano di borse di studio finanziate dallo Stato. La soluzione proposta, appoggiata dal Sivemp, non richiede nuovi fondi, ma l’uso delle risorse accantonate dalle borse non assegnate ai medici.
 

Borse di studio per veterinari

Da anni, il Sivemp chiede al Ministero della Salute e a quello dell’Università di equiparare il personale medico veterinario, e delle altre professioni sanitarie, a quello medico chirurgo, il quale beneficia di borse di studio per tutto l’arco del corso della specializzazione necessaria per entrare nel Servizio sanitario nazionale. I medici veterinari e le altre professionalità, invece, sono privi di questa possibilità e devono sostenere personalmente il costo della specializzazione. In questa direzione va la proposta di legge dell’on. Marianna Ricciardi. 

“Si tratta di un problema normativo e di regolamentazione che richiede solo convergenza di intenti e volontà politica – sottolinea il Sindacato – perché non occorre trovare una copertura economica ma semplicemente sarebbe più che sufficiente utilizzare le risorse che annualmente si accantonano in quanto alcune migliaia di borse di studio riservate ai medici chirurghi non hanno pretendenti e vanno sprecate”.

Alla luce della situazione attuale, i medici veterinari pubblici svolgono un ruolo essenziale per il Ssn; solo per fare degli esempi, sono in prima linea nel contrasto all’antibiotico resistenza e nella lotta alle malattie infette animali

“Attivare borse di studio per i medici veterinari e per le altre professioni sanitarie offre l’opportunità di inserire nel Ssn personale disponibile a progressivi carichi di lavoro e responsabilità che, attraverso un nuovo modello di rapporto di formazione/lavoro (utile anche ai fini previdenziali in previsione delle future modeste pensioni), consentirebbe a tutti i futuri professionisti della dirigenza medico veterinaria e sanitaria di acquisire competenze operative in  campo dando un sostanziale contributo alle attività istituzionali delle Asl e conseguentemente delle Regioni” scrive il Sivemp in una nota.
“Medici veterinari, farmacisti, psicologi, biologi etc, sostengono le loro specializzazioni a proprie spese, spesso non hanno accesso ai servizi del Ssn (Asl e Izs) per farsi esperienze pratiche e non entrano ‘in squadra’ in modo funzionale ma seguono studi essenzialmente accademici che necessitano di una successiva e dispendiosa integrazione col contesto lavorativo. Un nuovo modello di formazione specialistica deve avvalersi anche della funzione formativa specifica che la legge assegna agli Iizzss attraverso i quali, insieme alle Regioni che li governano e alle Asl territoriali, sono possibili proficue collaborazioni con le Università e le Scuole di specializzazione della Medicina Veterinaria” conclude il comunicato.

CITATI: MARIANNA RICCIARDI
TAG: BORSE DI STUDIO, SIVEMP, SPECIALIZZAZIONI, SSN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/10/2025

L’associazione dei produttori di mangimi avverte: l’applicazione del Regolamento europeo contro la deforestazione, attivo dal prossimo 31 dicembre, rischia di paralizzare il mercato della soia,...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Considerato finora un virus “minore”, l’H9N2 mostra segni di adattamento all’uomo. Secondo uno studio dell’Università di Hong Kong, richiede una sorveglianza più attenta per evitare nuovi...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un sistema predittivo basato su dati climatici e di sorveglianza sanitaria. L’obiettivo è anticipare la diffusione del virus e migliorare la...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Il 59º rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma la circolazione di tutti i cladi del virus Mpxv e segnala un aumento dei casi in Europa e Asia. L’Italia è tra i Paesi con...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top