Professione
12 Dicembre 2024La Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari denuncia lo stallo contrattuale che lascia 140.000 professionisti del Sistema Sanitario Nazionale con stipendi bloccati e senza riconoscimenti adeguati, chiedendo un intervento urgente di Governo e Regioni
La Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari (Fvm) ha diffuso un comunicato stampa per denunciare la situazione di stallo riguardante il contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) 2022-2024 per la dirigenza medica, veterinaria e sanitaria del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn). Il contratto, si legge nel documento, è scaduto prima ancora di essere negoziato, lasciando 140.000 dirigenti con stipendi bloccati e ormai erosi dall’inflazione.
Di seguito Comunicato stampa integrale giunto in redazione:
Il Ccnl 2022-2024 dirigenza medica, veterinaria e sanitaria del SSN è scaduto prima ancora di essere negoziato, la dinamica contrattuale aziendale è ferma, le chiacchiere sugli eroi e sulla valorizzazione del personale dirigente del Ssn “stanno a zero”.
Negli incontri col Ministro della salute abbiamo più volte chiesto che Governo e Regioni dessero un segno di vita approvando l’atto di indirizzo necessario per cominciare la contrattazione, ma per convergenze di interessi estranei al lavoro e divergenze tattiche su come pagare il lavoro, 140.000 dirigenti del Ssn sono in stallo con un contratto già vecchio e con stipendi bloccati ed erosi dall’inflazione.
L’aziendalizzazione della sanità pubblica è in questa palude burocratica che millanta una natura manageriale ma per inerzia favorisce la diserzione di centinaia di professionisti.
Le risorse per remunerare il lavoro sempre più difficile e stressante dei sanitari pubblici dipendenti, la cui natura e funzione è ben diversa da quella dei dirigenti scolastici, del catasto, delle motorizzazioni o delle funzioni centrali, sono scarse ma riconoscerle con colpevole ritardo è anche offensivo.
La specificità medica, veterinaria e sanitaria è qualcosa che viene dimenticata troppo spesso e verso la quale si impone dalle parti datoriali una maggiore attenzione, capacità innovativa e rispetto.
L’evoluzione tumultuosa delle dinamiche epidemiologiche, l’innovazione scientifica e tecnologica della medicina e delle scienze sanitarie, le aspettative di cura dei cittadini e la vigenza delle responsabilità civili e penali che interessano la dirigenza medica, veterinaria e sanitaria sono peculiarità esclusive e specifiche che nessuno possiede e sopporta in egual misura nella Pubblica Amministrazione.
Basterebbe questo per giustificare un percorso distintivo nelle carriere e degli emolumenti di funzioni pubbliche che per la loro specificità necessitano di attenzioni giuslavoristiche e contrattuali particolari e riconoscimenti economici specifici e premiali.
Invece, purtroppo, Governo e Regioni si attardano e nemmeno manifestano il tatticismo politico elementare che avrebbe già semplicemente avviato la contrattazione per decongestionare una crisi di vocazioni e una diaspora di professionisti essenziali al Ssn per consentire a Governo e Regioni di erogare i Livelli Essenziali di Assistenza e di prestazioni che essi stessi hanno assunto come impegno verso la cittadinanza.
Governo, Regioni, se ci siete battete un colpo! Si avvii la contrattazione anche per medici, veterinari e sanitari; il 2024 è finito e il Ccnl 2022/2024 è scaduto prima di vedere la luce!
TAG: CCNL, FVM, SSNSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022