Rinvenuta esausta a Ischia, l’esemplare è stato riabilitato dai medici veterinari del Centro recupero animali selvatici della Federico II e liberato nell’Oasi WWF “Lago di Conza” con...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha fissato le date della prova scritta e della prova pratica/orale per la misura compensativa. La sessione si terrà presso la Facoltà di Medicina Veterinaria della...
A cura di Redazione Vet33
Il 16 e 17 giugno, esperti e istituzioni riuniti per discutere strategie innovative, modelli e buone pratiche, con il Presidente Mattarella e il Ministro Schillaci, approfondendo temi cruciali per la...
A cura di Redazione Vet33
Il 10 aprile, in occasione della Giornata del Made in Italy, Federchimica Assobiotec e Università Federico II organizzano un evento per studenti e giovani professionisti: competenze, opportunità e...
A cura di Redazione Vet33
Un evento all’Università Federico II per sottolineare il ruolo dei veterinari nella salute globale, nella prevenzione delle zoonosi, nella sicurezza alimentare e nel benessere animale. Riassumendo...
A cura di Redazione Vet33
Prevista una prova attitudinale per i medici veterinari laureati all’estero che intendono esercitare in Italia: la prova scritta si terrà il 18 marzo a Napoli e quella pratica/orale il 19 marzo
A cura di Redazione Vet33
L’Università di Napoli Federico II propone un Master di II livello dedicato alla formazione di esperti nella gestione dei reati contro gli animali. Disponibili 25 posti per un percorso...
A cura di Redazione Vet33
Un’occasione unica per conoscere l’offerta formativa, confrontarsi con docenti e studenti e scoprire i servizi dei Dipartimenti di Agraria e Medicina Veterinaria
A cura di Redazione Vet33
Il giovane rapace, trovato disorientato e malconcio in una campagna, è stato soccorso dai veterinari del Cras Federico II e riconsegnato al suo padrone grazie alla collaborazione con i Carabinieri...
A cura di Redazione Vet33
Dopo un anno di cure presso il Cras “Federico II”, l’esemplare in via di estinzione è stato liberato nel proprio habitat naturale, sotto monitoraggio Gps
A cura di Redazione Vet33
Eletto con ampio consenso, Anastasio guiderà il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzione Animale fino al 2027
A cura di Redazione Vet33
Nella mattinata di lunedì 21 ottobre, una violenta irruzione contro lo staff dell’ospedale veterinario dell’Università Federico II ha bloccato le attività del Dipartimento. Quattro gli arresti...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno dimostra come il microbioma intestinale abbia un ruolo fondamentale...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha annunciato il calendario della prova attitudinale per il riconoscimento della qualifica di medico veterinario conseguita all’estero, che si terrà presso...
A cura di Redazione Vet33
Direttamente dal Brasile, il professor Beppe Campanile, docente di Zootecnia, ha portato i propri saluti al primo Edra Veterinary Summit, sollecitando i formatori di medici veterinari a creare...
A cura di Redazione Vet33
Al centro del primo Edra Veterinary Summit c’è stato il dibattito sulla formazione delle figure professionali del futuro e sulle priorità da affrontare. Il professor Aniello Anastasio è...
A cura di Redazione Vet33
Secondo l’indagine svolta da Osservatorio Quattrozampeinfiera sulle abitudini dei possessori di animali da compagnia, Milano risulta la città più...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio condotto dall’Università Federico II, ha tenuto sotto osservazione la diffusione della filaria all’interno di un canile di Castel Volturno.
Un manuale realizzato dall’Università di Napoli Federico II, di concerto con l’INAIL, per approfondire le modalità di svolgimento dei controlli ufficiali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022