Login con

SPECIALI


Edra Veterinary Summit

14 Maggio 2024

Formare nuove figure professionali. L’intervento di Giuseppe Campanile

Direttamente dal Brasile, il professor Beppe Campanile, docente di Zootecnia, ha portato i propri saluti al primo Edra Veterinary Summit, sollecitando i formatori di medici veterinari a creare percorsi formativi idonei per le figure professionali del futuro, sempre più impegnate in nuove sfide globali

di Redazione Vet33


Formare nuove figure professionali. L’intervento di Giuseppe Campanile

In occasione del primo Edra Veterinary Summit, che si è tenuto a Roma il 16 aprile, Beppe Campanile, Medico Veterinario e Professore ordinario di Zootecnia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha portato i propri saluti direttamente dal Brasile, dove si trovava per un impegno accademico, sottolineando la necessità per i formatori in Medicina veterinaria di “creare percorsi formativi idonei a garantire figure professionali pronte ad affrontare nuove sfide e cogliere nuove opportunità”.


Le nuove sfide
Servirebbe, infatti, secondo Campanile, pensare un “documento programmatico” su come preparare le nuove figure professionali, poiché in pochi anni la tecnologia e le innovazioni del settore hanno trasformato completamente la professione: i medici veterinari sono passati da valutare le patologie degli animali a essere uno dei principali attori della medicina di prevenzione in umana.
Sostenibilità ambientale ed economica, benessere degli animali e misure di biosicurezza, ma anche trasformazione degli alimenti e qualità dei prodotti alimentari sono temi di cui la medicina veterinaria del domani continuerà sempre più a occuparsi. Ma per far ciò, ai nuovi professionisti servono competenze diverse rispetto a un tempo, in continua evoluzione, che richiedono anche la collaborazione con altri ambiti di ricerca.
Di ciò che il settore zootecnico è chiamato a fare, dalla trasformazione degli alimenti alla modulazione della dieta, senza tralasciare le nuove tecniche di allevamento e quella che si definisce veterinaria di precisione, il professore Campanile aveva già parlato in una recente intervista per Vet33.



CITATI: GIUSEPPE CAMPANILE
TAG: BIOSICUREZZA, EDRA VETERINARY SUMMIT, SICUREZZA ALIMENTARE, UNIVERSITà DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, VETERINARIA DI PRECISIONE, ZOOTECNIA

31/05/2024

Edra Veterinary Summit
Il valore dei pet: proprietà responsabile e riconoscimento istituzionale. L’intervento di Giorgio Massoni
Il dottor Giorgio Massoni, nel corso del primo Edra Veterinary Summit, ha...

23/05/2024

Edra Veterinary Summit
Innovazione e sfide per l’Industria veterinaria. L’intervento di Arianna Bolla
Al primo Edra Veterinary Summit, la dott.ssa Arianna Bolla ha discusso...

06/05/2024

Edra Veterinary Summit
Le tendenze globali della Medicina Veterinaria. Intervento di Rafael Laguens
Al primo Edra Veterinary Summit, in apertura della tavola rotonda...

02/05/2024

Edra Veterinary Summit
Un esempio di interdisciplinarità: la rete degli IIZZSS. L’intervento di Nicola D’Alterio
Al primo Edra Veterinary Summit ha preso parte anche il Direttore Generale...

29/04/2024

Edra Veterinary Summit
Ripensare la formazione universitaria. L’intervento di Aniello Anastasio
Al centro del primo Edra Veterinary Summit c’è stato il dibattito sulla...

24/04/2024

Edra Veterinary Summit
Le prospettive della professione medico veterinaria. L’intervento di Carla Bernasconi
Nel corso del primo Edra Veterinary Summit sono stati discussi i cambiamenti...

19/04/2024

Edra Veterinary Summit
La Veterinaria in Farmacia, un’area a elevato potenziale. L’indagine di NewLine Rdm
In apertura del primo Edra Veterinary Summit è stata presentata dalla dott.ssa...

16/04/2024

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit. Un mercato in costante crescita, ma servono coraggio e investimenti
Si è svolto oggi a Roma, presso il Centro Studi Americani, il primo evento di...

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top