Login con

Professione

30 Ottobre 2024

Università Federico II, Aniello Anastasio confermato Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria

Eletto con ampio consenso, Anastasio guiderà il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzione Animale fino al 2027

di Redazione Vet33


Università Federico II, Aniello Anastasio confermato Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria

Aniello Anastasio è stato riconfermato, per il triennio 2025-2027, alla direzione del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzione Animale dell’Università Federico II di Napoli. Il professor Anastasio, ordinario di Igiene e tecnologia alimentare, è stato eletto alla prima votazione con 111 preferenze sui 117 votanti. 

Chi è Anastasio

Da anni Anastasio ricopre numerosi incarichi istituzionali a livello nazionale ed internazionale nel campo dell’Ispezione degli alimenti di origine animale. È Presidente dell’Associazione Italiana Veterinari Igienisti (AIVI), Membro della Sezione Consultiva per il Farmaco Veterinario del Comitato Tecnico per la Nutrizione e la Sanità Animale (CTNSA). Esperto del Food Safety Committee della Sezione IV del Consiglio Superiore Sanità, Coordinatore della Advanced Materials for Research and Comparative Agro-Food (SCARL MAREA) e Coordinatore Scientifico del Centro di Referenza Regionale di Sicurezza Sanitaria del Pescato (CRISSAP). Al MIPAF è Membro dei Working National Groups sui parassiti nei pesci e sull’etichettatura dei prodotti e del pescato.

Lo scorso aprile, il Direttore è stato protagonista del primo Edra Veterinary Summit, un evento dedicato interamente al mondo della veterinaria, durante il quale ha sottolineato la necessità di formare le nuove figure professionali del futuro, portando l’esperienza concreta dell’Università di Napoli e raccontando alcuni progetti attivati dall’Istituto.

CITATI: ANIELLO ANASTASIO
TAG: NOMINA, UNIVERSITà DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top