Nel 2023, l’Italia ha implementato il nuovo Piano Nazionale Residui, con 27.202 campioni analizzati e solo 27 non conformità rilevate. Rafforzato il controllo sui residui di sostanze...
A cura di Redazione Vet33
La Direzione Generale della Sanità Animale ha diffuso una nota per ricordare le pratiche che devono essere adottate per il trasporto di animali vivi con temperature elevate
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha reso note le procedure per la gestione e l’identificazione di diverse tipologie di ungulati, tra cui camelidi, cervidi, ovini, caprini, bovini e suini. Le misure...
A cura di Redazione Vet33
Regione Toscana ha approvato un bando da 3 milioni di euro per incentivare investimenti in zootecnia che migliorino il benessere degli animali e la biosicurezza degli allevamenti, con contributi fino...
A cura di Redazione Vet33
Dopo giorni di tensione, è stato raggiunto un accordo tra il Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani e le associazioni per aiutare gli agricoltori e gli allevatori che si trovano in estrema...
A cura di Redazione Vet33
Nel 2023, secondo il report di Assalzoo, la produzione mangimistica ha superato le 15 milioni di tonnellate, è aumentata l’occupazione e sono cresciuti gli investimenti. Tuttavia, il...
A cura di Redazione Vet33
Al primo Edra Veterinary Summit, la dott.ssa Arianna Bolla ha discusso l’evoluzione della professione e del mercato della veterinaria, evidenziando l’importanza e la necessità di una maggiore...
A cura di Redazione Vet33
Il Regno Unito ha approvato l’Animal Welfare Livestock Exports Act, una legge che mette fine alle esportazioni di bestiame destinato alla macellazione e all’ingrasso. Tale provvedimento è stato...
A cura di Redazione Vet33
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Ue una modifica del Regolamento sui requisiti specifici in materia di igiene per gli alimenti di origine animale. Le nuove norme...
A cura di Redazione Vet33
Nei giorni scorsi si è svolto il 2° Congresso multisala di SivarSib, il primo dopo la fusione delle due sigle. Durante l’evento è stato anche eletto il...
A cura di Redazione Vet33
Quanto è cambiato il mondo della zootecnia negli ultimi anni? Quanto le tecnologie hanno influenzato il settore della produzione e dell’allevamento degli animali da reddito? Cosa fare in futuro?...
A cura di Redazione Vet33
L’Associazione mondiale dei Veterinari (Wva) insieme a Brooke ha pubblicato online il primo elenco dei farmaci essenziali per la cura degli animali da produzione alimentare
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’Alimentazione Animale, valido per il triennio 2024-2026 ...
A cura di Redazione Vet33
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha diffuso la sua relazione annuale con i dati del monitoraggio sulla presenza di residui di farmaci veterinari negli animali e negli alimenti di...
A cura di Redazione Vet33
L’iniziativa di Entocycle, startup fondata 8 anni fa, mostra che le nuove tecnologie di allevamento di insetti potrebbero aiutare a combattere il cambiamento...
A cura di Redazione Vet33
Il regolamento europeo sul benessere dei cani e dei gatti presentato lo scorso dicembre è ora all’esame del Parlamento italiano. Tra le prime osservazioni,...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione europea ha stanziato 46,7 milioni di euro di finanziamenti per risarcire gli agricoltori delle zone colpite da focolai di influenza aviaria ...
A cura di Redazione Vet33
Il 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio Abate patrono degli animali, ricorre la giornata dell’allevatore. Mentre l’economia degli animali domestici è in ...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha pubblicato l’annuale Piano Nazionale Residui, relativo a farmaci e contaminanti chimici riscontrati durante i controlli del 2022. È stato trovato irregolare lo 0,07%...
A cura di Redazione Vet33
Sono in vigore da domenica 07 gennaio le nuove disposizioni sul divieto di abbattimento selettivo dei pulcini maschi provenienti da allevamenti dedicati alla...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022