Login con

Professione

14 Aprile 2024

SivarSib, a CremonaFiere il 2° Congresso multisala. Eletto il primo Consiglio direttivo

Nei giorni scorsi si è svolto il 2° Congresso multisala di SivarSib, il primo dopo la fusione delle due sigle. Durante l’evento è stato anche eletto il primo Consiglio direttivo, che resterà in carica per i prossimi tre anni

di Redazione Vet33


SivarSib, a CremonaFiere il 2° Congresso multisala. Eletto il primo Consiglio direttivo

Dal 10 al 12 aprile si è svolto a CremonaFiere il Congresso multisala di SivarSib, la Società scientifica dei Medici Veterinari degli allevamenti italiani. Per l’occasione, oltre 500 Soci si sono riuniti per eleggere i nuovi vertici. Tra i temi affrontati, le nuove regole di gestione dei medicinali veterinari.   


Il congresso

Si è svolto a Cremona il 2° Congresso multisala di SivarSib, la Società scientifica dei Medici Veterinari che si occupano di ruminanti, bovini e ovicaprini d’allevamento, una tre giorni che ha richiamato oltre 500 soci da tutta Italia. Tra i temi trattati, il benessere animale, la sorveglianza epidemiologica, la prevenzione delle malattie animali, la gestione dei medicinali veterinari, dalla prescrizione e somministrazione alla tracciabilità, soprattutto alla luce della nuova normativa vigente in materia dal 18 gennaio scorso.
La Società SivarSib è il risultato dell’unificazione, avvenuta lo scorso 8 febbraio, di due sigle storiche della buiatria italiana: la Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito (Sivar) e la Società italiana di buiatria (Sib), oggi unificate nella sede di Palazzo Trecchi a Cremona.

Assemblea dei soci
Durante il Congresso si è svolta anche la prima assemblea dei soci di SivarSib, che si è riunita in una seduta straordinaria elettiva per stabilire il primo Consiglio Direttivo (triennio 2024-2026), dopo l’atto notarile di fusione sociale delle sigle Sivar e Sib.
Il primo Consiglio Direttivo SivarSib, come da Statuto, sarà costituito da un minimo di 7 membri a un massimo di 9 membri eletti dall’Assemblea dei Soci. La distribuzione delle cariche all’interno del Consiglio Direttivo avviene per votazione interna, tenendo conto che nella composizione può essere eletto un solo consigliere per ciascuna delle seguenti categorie: docente universitario e appartenente al Sistema Sanitario Nazionale. Il Presidente di SivarSib, società confederata in Anmvi, entrerà nel Consiglio Nazionale dell’Associazione.
Per la prima elezione sono state presentate 18 candidature, tutte regolarmente pervenute e accolte al voto, svoltosi a scrutinio segreto. La Commissione di seggio, allestita nella Sala Amati di Cremona Fiere, ha scrutinato 230 schede di voto, con il seguente esito, in ordine di preferenze ricevute:
1. Moroni Paolo
2. Tolasi Cecilia
3. Argiolas Giuseppe
4. Gallo Daniele
5. Allodi Stefano
6. Conterbia Michela
7. Federici Alessandro
8. Loconte Vito
9. Piterà Rodolfo
10. Barberio Antonio
11. Mislei Beatrice
12. Neri Elisa
13. Parolin Osvaldo
14. Barisani Cristiano
15. Bertani Sabrina
16. Beltrami Andrea
17. Ferrero Alberto
18. Compiani Riccardo

TAG: CONGRESSO MULTISALA, SIB, SIVAR, SIVARSIB

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top