Uno studio delle Università di Ferrara e Politecnica delle Marche rivela una grave disfunzione cellulare negli orsi marsicani, dovuta a una mutazione fissa che altera la produzione di energia nelle...
A cura di Redazione Vet33
L’udienza preliminare è fissata per febbraio 2026: secondo l’accusa, avrebbero agito con crudeltà e senza necessità, sparando all’animale nonostante non rappresentasse alcun pericolo
A cura di Redazione Vet33
Il Tar di Trento ha negato il risarcimento di 1,1 milioni di euro chiesto dalle associazioni animaliste, ribadendo la priorità della sicurezza pubblica sulla tutela animale
A cura di Redazione Vet33
Uno studio americano dimostra l’efficacia dei droni nel tenere lontani gli orsi grizzly dalle aree abitate. Una soluzione tecnologica innovativa, sicura e non invasiva per la convivenza uomo-fauna
A cura di Redazione Vet33
L’abbattimento dell’orsa Kj1 nelle Alpi italiane ha provoca l’ira degli ambientalisti e le critiche del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Il Presidente della Provincia di...
A cura di Redazione Vet33
Nel reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi ha preso il via il progetto di pet therapy “Un dogtor in corsia”, rivolto ai bambini e alle bambine in degenza, grazie al quale gli...
A cura di Redazione Vet33
Per la prima volta i ricercatori hanno rilevato la presenza di influenza aviaria ad alta patogenicità nei mammiferi dell’area sub-antartica, sollevando...
A cura di Redazione Vet33
L’associazione analizza le motivazioni che hanno portato il Tar Trento a bloccare l’ordinanza di abbattimento dei due orsi, sostenendo con convinzione la necessità di una regia strategica che...
Dall’OIPA, in sit-in davanti alla sede della Provincia di Trento, una proposta a sostegno della fauna selvatica declinata in 6 punti.
A proposito di orsi ritenuti pericolosi (JJ4, Mj5 e M62), l’ISPRA diffonde una nota in cui illustra quali siano i comportamenti etichettabili come ‘problematici’ e quali azioni mettere in campo
Il Parlamento europeo approva una proposta di risoluzione che mira ad aprire la caccia a lupi e orsi. Le associazioni animaliste protestano
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022