Uno studio condotto da SWG per Royal Canin rivela quanto i pet owner italiani abbiano consapevolezza della salute dei propri animali domestici e del ruolo della medicina veterinaria nella prevenzione
A cura di Redazione Vet33
La reazione alla vicenda del medico che ha utilizzato la TAC ospedaliera su un gatto solleva questioni etiche e professionali. Anche Davide Mila, Presidente dell’Ordine dei Veterinari di Aosta, è...
A cura di Redazione Vet33
Un radiologo usa le attrezzature dell’Ospedale Parini per curare la sua gatta Athena, salvandola dopo una caduta. Aperto un fascicolo per verificare eventuali reati e violazioni
A cura di Redazione Vet33
Dopo il decesso del primo felino italiano per influenza aviaria, il secondo infettato è tornato a casa sano e salvo. Le analisi hanno confermato la presenza di anticorpi contro il virus H5N1
A cura di Redazione Vet33
Il felino contagiato a Valsamoggia, in provincia di Bologna, viveva in un allevamento familiare già colpito dal virus. Le autorità veterinarie sono in azione per circoscrivere il contagio, mentre...
A cura di Redazione Vet33
Un algoritmo per riconoscere, diagnosticare e trattare l’ipertensione polmonare nei cani e gatti attraverso tecniche avanzate di ecocardiografia e protocolli specifici
Una guida completa per specialisti che esplora i disturbi del ritmo cardiaco nei cani e nei gatti da un punto di vista clinico e fisiopatologico. Approfondimenti su diagnosi e trattamento delle...
Il periodo post-anestetico è un momento cruciale, dove ogni dettaglio conta per ridurre la mortalità in medicina felina. Dalla gestione del risveglio al controllo del dolore, delle infezioni e...
Una risorsa indispensabile per medici veterinari in formazione, con linee guida autorevoli e immediatamente fruibili per affrontare con competenza e precisione le emergenze chirurgiche nei piccoli...
Proteggere i propri animali domestici durante l’estate è fondamentale per evitare i colpi di calore che possono compromettere, anche gravemente, il loro stato di salute. Alcuni semplici consigli...
A cura di Redazione Vet33
Secondo l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, l’abbandono di animali domestici è un reato in diminuzione, grazie alla crescente affettività nei confronti degli animali da...
A cura di Redazione Vet33
Dall’anamnesi all’esame clinico, una guida completa sugli strumenti fondamentali per diagnosticare precocemente e gestire le malattie cardiache congenite nei giovani pazienti, migliorando le loro...
La gatta è un animale poliestrale stagionale la cui gravidanza comporta significativi cambiamenti fisiologici a livello anatomico, endocrino e metabolico. Conoscerne il corretto sviluppo è...
Una guida completa e dettagliata per affrontare le emergenze chirurgiche nei cani e gatti. Il dottor Filippo Cinti presenta il volume, di cui è coautore, un testo che fornisce in modo accessibile...
A cura di Redazione Vet33
Data la crescente importanza della riproduzione in medicina veterinaria è nato un testo completo, aggiornato e accessibile, frutto della volontà delle autrici di condividere le ultime conoscenze in...
A cura di Redazione Vet33
Nell’edizione italiana del manuale del dottor Claudio Bussadori una guida completa per stabilire correttamente diagnosi, prognosi e trattamento delle patologie cardiovascolari nei cani e nei gatti,...
A cura di Redazione Vet33
Come gestire il digiuno pre- e l’alimentazione post-operatoria nei gatti? Quali sono le cause di stress prechirurgico e come intervenire per ridurle? Bastano alcuni accorgimenti per migliorare...
Dalla gestazione della cagna e della gatta alla contraccezione chirurgica, ma anche nuove tecniche di conservazione del seme e di fecondazione assistita. Tanti gli argomenti aggiornati secondo le...
A cura di Redazione Vet33
La mirtazapina è un agente antidepressivo tetraciclico utilizzato anche in ambito veterinario, per gestire inappetenza e vomito nei gatti con malattia renale cronica e post-chirurgia. In caso...
A cura di Redazione Vet33
Quali sono gli aspetti genetici delle cardiopatie congenite? Il dottor Claudio Bussadori esplora nel dettaglio basi genetiche, modalità di trasmissione e tecniche diagnostiche di tali patologie,...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022