Come si differenziano le ghiandole salivari? Come si interviene chirurgicamente? Una guida pratica tra anatomia e interventi chirurgici
Alimentazione sana e prevenzione sono fondamentali per mantenere in salute il più a lungo possibile i propri animali. I consigli del dottor Isidoro Grillo,...
A cura di Redazione Vet33
Tecnica diagnostica molto utile, l’immunocitochimica può determinare se diversi marcatori fluorescenti sono espressi contemporaneamente nella stessa ...
Calano le nascite e il grande successo innescato dal film il mago di Oz è ormai solo un lontano ricordo. Tempi bui aspettano il Cairn Terrier?
Età, sesso e razza del cane: come interpretare queste variabili per una diagnosi tempestiva di fibroma odontogeno.
E’ il più diffuso disturbo oculare individuato nello Staffordshire bull terrier: come stimarne l’ereditabilità sulla base del genoma e del pedigree.
Sesso, razza ed età tra i principali fattori di rischio nello sviluppo dell’ipotiroidismo canino.
Sintomatologia, cause, razze soggette: cosa è utile sapere a proposito della sindrome dei crampi epilettoidi canini, nota anche come discinesia parossistica...
Se il Jack Russell Terrier, con una media di 12,72 anni, è tra le razze canine con l’aspettativa di vita maggiore, sul fronte opposto, tra i meno longevi,...
La peculiare angolazione tra la base cranica e il palato duro del bull terrier può portare a problemi scheletrici-dentari
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022