Login con

Ricerca


13/10/2025

One Health

One Health Awards 2025, un impegno nella salute globale. Ecco i premiati

Assegnati a Teramo, durante il simposio internazionale sulla Salute Unica, i riconoscimenti dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise ai protagonisti della ricerca e della...

A cura di Redazione Vet33

Secondo l’Izs dell’Abruzzo e del Molise, 35 focolai di Lumpy Skin Disease su 66 sono stati chiusi. Intanto prosegue la campagna vaccinale con l’obiettivo di superare il 95% di copertura entro...

A cura di Redazione Vet33

Al Ministero della Salute un confronto tra istituzioni, associazioni e comunità scientifica su Sistema I&R, Animal Health Law e pieno riconoscimento del ruolo strategico delle api per...

A cura di Redazione Vet33

Il 23 settembre al Ministero della Salute un evento nazionale sul futuro del comparto apistico. Al centro dei lavori norme, emergenze sanitarie e la registrazione degli alveari 

A cura di Redazione Vet33

Un esperimento in laboratorio mostra che le ostriche accumulano microplastiche, ma una corretta depurazione può ridurne la presenza fino al 92% prima della commercializzazione

A cura di Redazione Vet33

La Direzione Generale della Sanità Animale comunica che dal 21 luglio saranno validi solo i moduli aggiornati per l’accesso alla Banca Dati Nazionale. Cambiano le regole per autorità giudiziaria,...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha rilasciato la versione aggiornata del Manuale operativo per la gestione della malattia. Il documento, parte integrante del Piano di emergenza nazionale per le epidemie,...

A cura di Redazione Vet33

Il Senato della Repubblica ha ospitato un evento dedicato alla ricerca veterinaria e al suo ruolo nella tutela della salute pubblica e ambientale. Presentati i dati di uno studio indipendente:...

A cura di Redazione Vet33

In un anno, la prevalenza della brucellosi bufalina in provincia di Caserta è scesa dal 9,6% al 2,7%. Focolai ridotti a meno dell’1% grazie all’approccio integrato tra istituzioni e servizi...

A cura di Redazione Vet33

Il primo caso confermato a Orani, in provincia di Nuoro, avvia il blocco delle movimentazioni di bovini e ovicaprini e misure di sorveglianza intensiva in tutta la Regione

A cura di Redazione Vet33

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise presenta una nuova applicazione per ricostruire i percorsi delle infezioni negli animali, riducendo di molto tempi e complessità...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute aggiorna le modalità di controllo per garantire una corretta colostratura nei primi giorni di vita dei vitelli e definisce i criteri per il trasporto entro i 30 giorni di...

A cura di Redazione Vet33

Unite e Izsam hanno annunciato l’avvio di SCALARE, il polo d’eccellenza per l’alta formazione e la ricerca One Health. Aperto un bando per 12 borse di dottorato con scadenza 6 giugno 2025

A cura di Redazione Vet33

Uno studio italiano rivela come gli impianti di depurazione possano contribuire alla diffusione di pericolosi batteri patogeni antibiotici-resistenti, minacciando la salute pubblica

A cura di Redazione Vet33

Il riconfermato Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise è stato presentato a Pescara, in Regione, in una conferenza stampa tenuta dal presidente...

A cura di Redazione Vet33

Il dirigente dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Abruzzo e Molise affiancherà Nicola D’Alterio per accelerare l’eradicazione delle patologie bovine e bufaline nelle aree...

A cura di Redazione Vet33

Il Professor Mantovani, pioniere della Sanità Pubblica Veterinaria e sostenitore della visione One Health, ha ricevuto dal Quirinale un riconoscimento postumo per il suo impegno

A cura di Redazione Vet33

Una ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo dimostra che il succo di carne può individuare il virus della Peste suina africana, semplificando il processo diagnostico anche al...

A cura di Redazione Vet33

L’allevatore ha liberato una mandria di 120 capi sottoposta a sequestro sanitario con casi confermati di tubercolosi e brucellosi bovina. Su di lui, pesanti accuse per violazione delle norme...

A cura di Redazione Vet33

Nel Piacentino, in un allevamento da riproduzione a Vigolzone, è stata registrata un’infezione. Subito attivate le misure previste dal Regolamento europeo per limitare la diffusione del virus e...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top