Login con

Animali da Reddito

15 Maggio 2025

Benessere dei vitelli. Indicazioni operative per prelievo ematico e trasporto

Il Ministero della Salute aggiorna le modalità di controllo per garantire una corretta colostratura nei primi giorni di vita dei vitelli e definisce i criteri per il trasporto entro i 30 giorni di età

di Redazione Vet33


Benessere dei vitelli. Indicazioni operative per prelievo ematico e trasporto

Il Ministero della Salute ha pubblicato nuove indicazioni operative per i controlli sul benessere dei vitelli nei primi giorni di vita, concentrandosi sul prelievo ematico per verificare l’adeguata colostratura e sulla validazione del Documento di Accompagnamento (Dda) per il trasporto su lunghe distanze. Le disposizioni integrano la nota di marzo 2025, nell’ambito dei Controlli Ufficiali per la tutela e il benessere dei vitelli nel primo anno di vita.
 

Le indicazioni

Il Ministero della Salute ha inviato un’ulteriore nota per fornire modalità operative per l’esecuzione dei controlli ufficiali oggetto della nota dello scorso marzo ricordando che il d.lgs 126/11, allegato 1, punto 15, prevede che: “Ogni vitello deve ricevere colostro bovino quanto prima possibile dopo la nascita e comunque entro le prime sei ore di vita”, questo perché il trasferimento dell’immunità passiva al vitello avviene attraverso l’assunzione di un’adeguata quantità di anticorpi con il colostro nelle prime ore dopo la nascita. “Sa ciò deriva la necessità di somministrare al vitello colostro di buona qualità (gamma-globuline ≥ 60 g/litro) entro 6 ore dalla nascita”.
Al fine di verificare l’adeguata colostratura degli animali, il prelievo ematico deve essere effettuato su tutti i vitelli di età compresa tra 1 e 10 giorni di vita presenti in allevamento, fino a un massimo di 5 vitelli. Inoltre, qualora siano presenti più di 5 vitelli, si dovrà preferire il campionamento di vitelli di sesso maschile e/o incroci da carne e/o vitelli con età inferiore a 5 giorni di vita.
Nella nota dello scorso marzo si prevedeva la validazione del Dda nel caso di trasporto di vitelli di età inferiore a 30 giorni e per una destinazione superiore a più di 200 Km (distanza lineare) dalla partenza. Ad oggi, dopo un confronto con alcuni referenti Regionali, è stato chiesto al Centro Servizi Nazionale dell’Izsam una modifica di tale validazione, come di seguito meglio specificata, che sarà a breve disponibile. La validazione del Dda sarà pertanto necessaria nel caso di trasporto di vitelli di età inferiore a 30 giorni e per distanza lineare superiore a 200 Km dalla partenza esclusivamente in caso di destinazione macello o stalla di transito o centro di raccolta.

TAG: BENESSERE ANIMALE, COLOSTRATURA, CONTROLLI VETERINARI, IZS DELL’ABRUZZO E DEL MOLISE, TRASPORTI, VITELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top