Dall’Authority una valutazione della diffusione della PSA nella Comunità Europea e una conferma dell’efficacia della white zone.
La Regione Lazio, in accordo con il commissario straordinario Ferrari, ha attivato l’individuazione dell’area da perimetrare.
Dopo il passaggio al Senato, anche la Camera dei deputati approva la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, recante...
Stando al Financial Time, il Regno Unito potrebbe pensare a rimandare ulteriormente i controlli sull’import. La paura di molti è che ciò aprirebbe il varco...
Resterà in vigore fino al 30 giugno l’ordinanza del presidente Cirio, che detta nuove norme sul depopolamento dei cinghiali, per il contenimento della PSA ...
Un presente da gestire un futuro da difendere, è il titolo dell’incontro sulla PSA previsto per il 20 aprile
In caso di infezione PSA da ceppo moderatamene virulento, si allungano i tempi di rilevazione, a causa dell’infezione latente. Un algoritmo per comprendere...
Angelo Ferrari è stato nominato Commissario straordinario per la Peste suina africana. L’incarico, a titolo gratuito, avrà validità di 12 mesi e sarà prorogabile
La Federazione, ascoltata nell'ambito dell'esame del disegno di legge n. 2533 (dl 9/22, contrasto peste suina), sottolinea la gravità della situazione e...
È attiva la sezione rendicontazione per i programmi PSA e PSC del 2021
Scenario preoccupante, quello delineato dal professor Manuel Sanchez-Vizcaino dell’OMS, a proposito di PSA
Monitorare la fauna selvatica anche in occasioni di alert sanitari come la PSA, con l’obiettivo di intervenire con sempre maggiore tempestività
Una nota della DGSAF precisa che la delega delle attribuzioni di controllo può essere attivata solo previa verifica del possesso da parte del veterinario...
PSA, approvato il documento d’urgenza proposto da Patuanelli e Speranza
Euvet, per fornire supporto scientifico, tecnico e gestionale sul campo
La risposta del Ministero alla lettera della LAV che contesta l’abbattimento dei suini nelle aree infette
Salgono a 20 i casi accertati tra capi selvatici sempre nelle province di Alessandria e Genova
Individuato e confermato un focolaio selvatico in Piemonte, sotto osservazione 78 comuni in Piemonte e Liguria
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022