Alert sanitari
08 Febbraio 2022 Euvet, per fornire supporto scientifico, tecnico e gestionale sul campo
Si chiama Euvet ed è il team della Commissione Europea di supporto in situazioni di emergenza veterinarie che è è arrivato per la sua nuova missione sulla Peste suina africana. Il compito degli esperi del team? Fornire supporto e dare assistenza scientifica, tecnica, gestionale e pratica. L’obiettivo, con il loro appoggio, è quello di ottimizzare le misure di controllo ed eradicazione più adatte per fronteggiare il virus che tra Piemonte e Liguria.
Come riferisce ANSA, sono previste visite sul campo in Piemonte e Liguria, e incontri con il Ministero della salute, con le autorità sanitarie regionali e locali di Piemonte, Liguria Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana; con l'Izsplv (Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte Liguria e Valle d'Aosta) che ha riscontrato i casi di positività finora accertati. Gli esperti di Euvet saranno anche all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia-Romagna (IZSLER), al Cerep (Centro di Referenza Nazionale per lo studio delle malattie da pestivirus e da asfivirus) di Perugia e al Covepi (Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio) di Teramo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/01/2025
False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022