Login con

Ricerca


31/01/2022

Alert sanitari

Rabbia, a Melilla i casi salgono a sei

Da settembre 2021 a gennaio 2022, continuano ad aumentare i casi di rabbia nella città autonoma spagnola. Le misure preventive

Salgono a 20 i casi accertati tra capi selvatici sempre nelle province di Alessandria e Genova

Dal Ministero della Salute nuova circolare sulle certificazioni di esenzione dalle vaccinazioni per Sars-Cov-2: validità prorogata al 28 febbraio 2022 ...

Potrebbe essere il topo l’ospite che ha permesso ad Omicron di soppiantare le altre varianti di SARS-CoV-2. La ricerca in prospettiva one health

E’ stato raggiunto l'accordo sulle prossime mosse da attuare a sostegno delle imprese della filiera agroalimentare del Nord Est dell'Italia che stanno subendo le...

Virus della Peste suina africana (ASFV), uno studio sull’inibizione delle difese immunitarie nell'ospite

Arrivata all’OIE la notifica di un focolaio di afta epizootica in un allevamento di Tunisi Sud, 8 i casi confermati tra bovini giovani 

Uno studio condotto da un team di ricercatori universitari dell’Iowa ipotizza che la morte cellulare programmata nei suini, possa rivelarsi un meccanismo di...

Le autorità di Hong Kong programmano la soppressione di 2000 piccoli esemplari di un negozio di animali, tra cui criceti, dopo che molti di essi (importati...

L’EFSA giudica efficaci per l'indagine e il controllo di focolai sospetti e confermati di Febbre della Rift Valley (RVF), le indicazioni stabilite nel...

Arriva dal Ministero della Salute il Dispositivo DGSAF recante “Misure di controllo e prevenzione della diffusione della Peste suina africana” e sulle...

Uno studio pubblicato su BMC mette in connessione l’oncovirus della leucosi aviaria del sottogruppo J (ALV-J) con grave epatomegalia e splenomegalia nel pollo

La legge tedesca, entrata in vigore lo scorso dicembre, autorizza i veterinari, previa opportuna formazione, alla somministrazione del vaccino contro il Covid, all’interno dei centri...

Per arginare il pericolo di diffusione del contagio, la Commissione mette in sicurezza le aree infette individuate in Piemonte e Liguria 

Individuato e confermato un focolaio selvatico in Piemonte, sotto osservazione 78 comuni in Piemonte e Liguria

Nel 2020, la prima e la seconda zoonosi più segnalate nell’uomo sono state campilobatteriosi e salmonellosi. Ma per entrambe il numero dei casi è in calo...

Uno studio rivela come la variante del Sars-Cov-2 possa propagarsi negli animali, causando potenzialmente un’infezione clinica

Anche a distanza di decenni e di migliaia di chilometri, i virus continuano a circolare. A dimostrarlo la strana storia del gatto di Arezzo

A cura di Carmela Ignaccolo

Proprio alla luce della progressiva diffusione del fenomeno, viene ulteriormente modificata la Zona di Ulteriore Restrizione (ZUR)

Pagina di 31        Prima    Precedente   30    31  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top