Alcuni progetti dimostrano l’efficacia del fiuto canino nella rilevazione di tumori aggressivi, aprendo la strada a test più rapidi, non invasivi e accessibili
A cura di Redazione Vet33
Il nuovo atlante genomico canino è un’importante risorsa per la ricerca sulle terapie oncologiche negli animali. Attraverso la raccolta e l’analisi di dati genetici su larga scala, la...
A cura di Redazione Vet33
Europa e Stati Uniti, la sfida è – oggi più che mai – quella del One Health. Si rafforza così un partenariato, che si occuperà di emergenza oncologica,...
Il cancro canino è una delle principali preoccupazioni per i proprietari e i professionisti veterinari. La AKC Canine Health Foundation, dal 1995, è solita...
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American Veterinary Medical Association indica che i cani possono essere addestrati a individuare tramite...
Lo studio, pubblicato sul Journal of Veterinary Internal Medicine, suggerisce che i test di "biopsia liquida" basati sul sangue potrebbero aumentare il rilevamento preclinico di numerosi tipi di ...
La notizia arriva dalla Morris Animal Foundation: sono stati stanziati i fondi per uno studio che sviluppi nuovi strumenti diagnostici.
Un team di oncologi ha scoperto che l’interleuchina-15 (IL-15) per via inalatoria può supportare l’immunoterapia in caso di cancro ai polmoni nei cani. ...
Nei cani, il cancro della vescica urinaria più frequente è il carcinoma uroteliale. Una rassegna dei progressi e degli aggiornamenti nell’ambito dei...
In Occasione della Giornata Mondiale del Cancro, WOW - il gruppo di ricerca di WSAVA - pubblica gli esiti di un sondaggio tra professionisti veterinari ...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022