Animali da Compagnia
07 Febbraio 2022 In Occasione della Giornata Mondiale del Cancro, WOW - il gruppo di ricerca di WSAVA - pubblica gli esiti di un sondaggio tra professionisti veterinari
Cancro dei cani; la consapevolezza c’è, ma tanta strada va ancora percorsa. Queste alcune delle principali evidenze del sondaggio da cui è emerso tra l’altro che i tumori più diffusi sono quello alla mammella (81%), quelli alla pelle (75%) e quelli all’addome (40%). In caso di cancro, gli interventi più diffusi tra i veterinari sono: la chirurgia, adottata dal 55% del campione. Segue l’intervento chirurgico associato a terapia coadiuvante (30%). La chemioterapia viene adottata solo dal 7% e si piazzano al 4% le cure palliative, mentre l’1% si affida all’eutanasia. Quanto ai materiali didattici/formativi ritenuti più utili dagli intervistati troviamo: protocolli di chemioterapia (82%); informazioni sulla stadiazione del timore (53%); supporto della citologia (51%) informazioni sugli effetti collaterali dei trattamenti (38%); consigli sui margini di un intervento chirurgico (36%); radioterapia (51%).
Per aiutare con la comprensione e la comunicazione, il Gruppo WOW ha creato un glossario dei termini comunemente usati.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/04/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022