Cani
24 Febbraio 2023Lo studio, pubblicato sul Journal of Veterinary Internal Medicine, suggerisce che i test di "biopsia liquida" basati sul sangue potrebbero aumentare il rilevamento preclinico di numerosi tipi di cancro canino.
La biopsia liquida, basata su un sequenziamento di nuova generazione (NGS), potrebbe essere un passo importante nello screening precoce del cancro canino, anche durante le visite di routine per accertare il benessere dell’animale. Questo l’assunto dello studio realizzato dall’azienda di diagnostica molecolare PetDx su una platea di 359 cani e pubblicato sul Journal of Veterinary Internal Medicine (). Lo studio, partendo dalla constatazione che con gli attuali standard diagnostici, durante le visite periodiche di controllo, il cancro è stato rilevato prima dell’insorgenza dei segni clinici solo nel 4% dei casi, ha voluto verificare quale fosse il potenziale diagnostico della biopsia liquida con NGS, che analizza frammenti di DNA canino per identificare la presenza di alterazioni genomiche associate al cancro. Lo studio All’interno del panel di 359 cani con diagnosi di cancro, il 4% dei casi è stato rilevato durante una visita di benessere, l'8% è stato rilevato incidentalmente e l'88% è stato rilevato dopo che il proprietario ha riportato segni clinici suggestivi di cancro. La biopsia liquida ha rilevato la malattia nel 54,7% dei pazienti, compreso il 32% dei cani con tumore in stadio iniziale, il 48% dei cani in fase preclinica e l'84% dei cani con cancro in stadio avanzato. “Questo studio – ha commentato Andi Flory, PetDx Chief Medical Officer e autore principale dello studio- ha dimostrato che pochissimi casi di cancro sono stati effettivamente trovati utilizzando il paradigma attuale. La stragrande maggioranza è stata individuata solo dopo che la famiglia del cane ha notato segni clinici a casa. Purtroppo, però, quando i segni clinici sono evidenti, il cancro potrebbe già essere avanzato. La biopsia liquida è un nuovo strumento per cambiare il modo in cui rileviamo il cancro nei cani, consentendo di diagnosticare più tumori in anticipo, quando potrebbero esserci più opzioni di trattamento”.
Cancer detection in clinical practice and using blood-based liquid biopsy: A retrospective audit of over 350 dogs
https://doi.org/10.1111/jvim.16616
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022