Dal 1° giugno 2025, il Direttore business di Mangimi Veronesi guida l’Associazione Nazionale dei Produttori di Alimenti Zootecnici, portando oltre 35 anni di esperienza nel settore
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute fornisce indicazioni sulle disposizioni per la gestione della Bluetongue, includendo notifiche obbligatorie, sorveglianza e revoca delle indennità
A cura di Redazione Vet33
Il Tavolo tecnico di Cia-Agricoltori Italiani e Confagricoltura con le associazioni della filiera e le rappresentanze veterinarie punta a rafforzare la collaborazione tra veterinari e allevatori,...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise presenta una nuova applicazione per ricostruire i percorsi delle infezioni negli animali, riducendo di molto tempi e complessità...
A cura di Redazione Vet33
Presentati a Bruxelles i progressi delle misure di eradicazione ottenuti dal Governo italiano nella lotta alla brucellosi e tubercolosi. In provincia di Caserta, in pochi anni, la prevalenza di...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute aggiorna le modalità di controllo per garantire una corretta colostratura nei primi giorni di vita dei vitelli e definisce i criteri per il trasporto entro i 30 giorni di...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio rivela l’impatto dello stress da caldo su benessere, salute e produttività delle bovine da latte, proponendo nuovi indicatori comportamentali per una gestione più efficace negli...
A cura di Redazione Vet33
Al Congresso SivarSib 2025 si tratta di salute e produttività dei ruminanti, sostenibilità ambientale e sicurezza sul lavoro: in programma workshop, un question time con il Direttore Filippini e il...
A cura di Redazione Vet33
Per la prima volta, Avma pubblica linee guida dedicate ai tirocini universitari per animali di grossa taglia: introdotti standard per il tutoraggio, la supervisione e la formazione nei programmi...
A cura di Redazione Vet33
Un rogo di vaste proporzioni ha devastato un capannone agricolo vicino alla stazione di Varignana. Diversi animali sono deceduti, mentre altri sono gravemente feriti. Si indaga sulle cause,...
A cura di Redazione Vet33
Il Commissario europeo Várhelyi ha annunciato il rinnovo della piattaforma sul benessere animale con nuovi compiti per la tutela di cani e gatti, oltre alla revisione delle normative per il...
A cura di Redazione Vet33
L’Assessorato regionale del Piemonte ha richiesto indicazioni sul rischio di diffusione della Bluetongue legato all’introduzione di animali dalla Francia. Il Ministero della Salute ribadisce il...
A cura di Redazione Vet33
Dopo segnalazioni di scarso benessere nei vitelli di 1-10 giorni, il Ministero della Salute ordina controlli mirati sulla colostratura e avvia verifiche nei centri di raccolta e trasporto
A cura di Redazione Vet33
Il Parlamento Europeo inaugura l’Intergruppo sulla Zootecnia Sostenibile, affrontando il delicato tema del trasporto di animali vivi attraverso testimonianze e dati scientifici
A cura di Redazione Vet33
È stato rilevato un focolaio in un allevamento di bovini al confine con la Slovacchia. Attivate misure restrittive per contenere il virus e indagini epidemiologiche per individuare la fonte...
A cura di Redazione Vet33
Sviluppata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, una nuova App digitale fornisce strumenti di autovalutazione, formazione e buone pratiche per supportare allevatori, medici...
A cura di Redazione Vet33
Con il programma “Farmer Forward”, in collaborazione con Fonterra, Mars investe per supportare 2.000 allevatori con strumenti, tecnologie innovative e incentivi economici per una produzione più...
A cura di Redazione Vet33
Fnovi ribadisce la necessità del veterinario aziendale, figura altamente qualificata, con competenze specifiche per la clinica veterinaria, la gestione del farmaco, il benessere animale e la...
A cura di Redazione Vet33
Con 1.200 veterinari per 350.000 aziende zootecniche, Confagricoltura e Cia-Agricoltori Italiani hanno avviato un tavolo di confronto per soluzioni condivise
A cura di Redazione Vet33
Secondo il Cvmp di Ema, Bluevac-3 e Syvazul BTV 3 proteggono contro il sierotipo-3 del virus della febbre catarrale. Riduzione dei sintomi e della mortalità comprovata negli studi clinici
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022