Alimentazione
09 Giugno 2025Dal 1° giugno 2025, il Direttore business di Mangimi Veronesi guida l’Associazione Nazionale dei Produttori di Alimenti Zootecnici, portando oltre 35 anni di esperienza nel settore
Massimo Zanin, Direttore business di Mangimi Veronesi, è il nuovo Presidente dell’Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici (Assalzoo). Eletto durante l’assemblea ordinaria che ha rinnovato gli organi direttivi, Zanin subentra a Silvio Ferrari con l’obiettivo di affrontare le sfide di un settore dinamico e in crescita, puntando su innovazione, sostenibilità e filiera integrata.
Laureato in Economia, ha iniziato il proprio percorso professionale nella Divisione alimentare del Gruppo Veronesi, fino a diventare Direttore Business Mangimi Veronesi. Grazie a esperienze internazionali, nel corso della sua carriera ha dato un contributo decisivo alla crescita e all’evoluzione del business del mercato mangimi, promuovendo una visione strategica focalizzata su innovazione e internazionalizzazione.
Zanin vanta oltre 35 anni di esperienza nel settore e più di 20 anni di attività all’interno di Assalzoo, con un ruolo costante nel Consiglio Direttivo. È inoltre membro dello Steering Group di FEFAC, la Federazione europea dei produttori di mangimi.
“È un grande onore essere stato scelto per guidare l’associazione, per rappresentare l’industria mangimistica italiana nella quale ho trascorso larga parte del mio impegno professionale” ha commentato il neo-presidente. “Ringrazio per la fiducia che mi è stata accordata Silvio Ferrari, che mi ha preceduto e i colleghi associati che mi hanno sostenuto”.
“Sento l’importanza dell’impegno – ha aggiunto Zanin – nell’assumere la carica di Presidente di Assalzoo. Il settore mangimistico italiano è dinamico, innovativo e in crescita. I risultati che sono stati ottenuti in questi anni lo dimostrano. Le sfide che ci attendono sono molte, ma sono certo che insieme sapremo affrontarle con visione, determinazione e spirito di collaborazione” ha affermato il Presidente. “Spero con il mio lavoro di aggiungerne degli altri per la promozione di questo settore produttivo”.
“La scelta di Zanin – ha sottolineato il presidente uscente Ferrari – è l’espressione di una visione unitaria che noi tutti imprenditori mangimistici abbiamo sul futuro e condividiamo con Massimo. Le sfide che sono davanti all’Associazione sono numerose, soprattutto per un settore come quello mangimistico che si trova all’intersezione di tante dinamiche economiche legate alla produzione primaria, alla trasformazione industriale e alla successiva commercializzazione. Ci sono dei risultati importanti che in questi anni sono stati acquisiti come la definizione di un nesso di filiera diretto che lega la produzione zootecnica (FeedEconomy) oppure la spinta all’innovazione di processo che colloca il nostro settore tra quelli più all’avanguardia. Chiaramente c’è ancora molto da fare e ci sono rischi che eventi, soprattutto a livello internazionale, possano in ogni momento alterare le dinamiche di mercato che abbiamo conosciuto fino ad ora” ha concluso.
CITATI: MASSIMO ZANIN, SILVIO FERRARISe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/10/2025
Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022