Login con

Ricerca


10/10/2025

Ricerca

La prossima pandemia? Uno studio del JRC individua i focolai globali delle malattie zoonotiche

Clima, uso del suolo e pressione umana sulla natura aumentano il rischio di nuove epidemie: secondo il Joint Research Centre, oltre il 9% della superficie terrestre è ad alto rischio di malattie...

A cura di Redazione Vet33

Il cambiamento climatico favorisce stagioni più lunghe e intense di trasmissione. L’Ecdc rafforza il supporto agli Stati membri con linee guida e misure di prevenzione

A cura di Redazione Vet33

Segnalati 83 casi di Dengue e 51 di Chikungunya, in gran parte di importazione. Confermati anche 5 casi umani di West Nile, di cui 4 con forma neuro-invasiva. In crescita i rischi legati ai virus...

A cura di Redazione Vet33

Dengue, chikungunya, Zika e West Nile: aumentano casi autoctoni, stagioni più lunghe e aree coinvolte. L’Ecdc pubblica strumenti e raccomandazioni per migliorare prevenzione, sorveglianza e...

A cura di Redazione Vet33

Qual è l’animale più pericoloso per l’uomo? Il professor Rezza ha sottolineato l’importanza del controllo delle zanzare per arginare la diffusione di malattie gravi come Dengue, West Nile e...

A cura di Redazione Vet33

Su The Lancet un gruppo di ricercatori avverte che fino al 10% della popolazione in alcune aree dell’America Latina è stata infettata. Condizioni climatiche come El Niño ne favoriscono la...

A cura di Redazione Vet33

Una review pubblicata su Lancet Regional Health Europe evidenzia il trend di diffusione di arbovirus in Europa. Attenzione ai focolai italiani, servono strategie per la prevenzione 

A cura di Redazione Vet33

Un piano strategico per ridurre l’onere delle malattie arbovirali come dengue, Zika e chikungunya, proteggendo 5 miliardi di persone a rischio entro il 2050

A cura di Redazione Vet33

Oltre ai casi di Dengue, segnalati anche 6 casi di Zika Virus, 12 di Chikungunya, 42 di infezioni neuro-invasive da TBE e 64 di Toscana Virus. I consigli dell’Istituto superiore di Sanità per...

A cura di Redazione Vet33

Un 86enne è deceduto a Schiavonia, in provincia di Padova, portando a due il numero delle vittime da virus West Nile registrate in Italia quest’anno, mentre si contano altri nuovi casi autoctoni...

A cura di Redazione Vet33

Un caso di Dengue è stato rilevato a Oste di Montemurlo, vicino a Prato, facendo subito scattare una disinfestazione urgente. La malattia è stata contratta da un viaggiatore di rientro da un Paese...

A cura di Redazione Vet33

L’Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato il numero di casi di Dengue confermati in Italia da inizio anno, tutti contratti durante viaggi all’estero. Non è stato segnalato alcun decesso,...

A cura di Redazione Vet33

Il cambiamento climatico e l’aumento dei viaggi internazionali stanno favorendo la diffusione in Europa delle malattie trasmesse da vettore. L’Ecdc ha già registrato un importante incremento dei...

A cura di Redazione Vet33

Dall’inizio dell’anno sono stati 117 i casi segnalati di Dengue in Italia. Gli infettati sono tutti associati a viaggi all’estero, hanno una età mediana...

A cura di Redazione Vet33

Il progetto TINTAEDES ha rivelato come l’utilizzo di vernici a base di transflutrina può rappresentare una strategia innovativa ed efficace nel controllo...

A cura di Redazione Vet33

È stato pubblicato sulla rivista The Lancet Planetary Health uno studio sui virus trasmessi da zanzare che ha visto coinvolti diverse Università e Istituti ...

A cura di Redazione Vet33

Dallo sviluppo di nuovi materiali con proprietà antimicrobiche, alla scoperta degli effetti di famiglie virali finora trascurate, dalla realizzazione di biosensori per la diagnostica immediata e...

Pagina di 1        1  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Il brand italiano debutta nel settore del pet food con una linea di acque funzionali dedicate al benessere urinario e gastrointestinale di cani e gatti. Previsto per il 2026 un piano di comunicazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top