Login con

Ricerca


27/01/2025

Animali da Compagnia

Miltefosina, antiparassitario per la leishmaniosi. Una preparazione orale galenica

Il farmaco, primo trattamento orale essenziale per leishmaniosi secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, si distingue per efficacia e versatilità. Utilizzabile in ambito galenico, offre...

A cura di Redazione Vet33

La teofillina è un farmaco broncodilatatore che può essere utilizzato per trattare l’asma e il broncospasmo sia negli esseri umani che negli animali. Ecco le indicazioni per un preparato in pasta...

A cura di Redazione Vet33

Il cannabidiolo può essere utilizzato come alternativa terapeutica per patologie complesse in ambito veterinario. Tra i benefici, sollievo dal dolore e gestione dell’epilessia nei cani e gatti

A cura di Redazione Vet33

La mirtazapina è un agente antidepressivo tetraciclico utilizzato anche in ambito veterinario, per gestire inappetenza e vomito nei gatti con malattia renale cronica e post-chirurgia. In caso...

A cura di Redazione Vet33

La temozolomide può essere impiegata assieme ad altri agenti antitumorali, come ad esempio la doxorubicina, per trattare i cani affetti da linfoma recidivante

A cura di Redazione Vet33

Il trilostano è un analogo degli ormoni steroidei che agisce inibendo la steroidogenesi adrenocorticale e che può essere utilizzato nel trattamento del morbo di Cushing dei cani 

A cura di Redazione Vet33

L’uso di farmaci antipiastrinici per ridurre i rischi associati agli eventi aterotrombotici si estende anche al campo veterinario con sempre più impieghi. La preparazione magistrale 

A cura di Redazione Vet33

L’azatioprina è un principio attivo ad azione antiinfiammatoria ed immunosoppressiva impiegato come agente immunosoppressivo per trattare diverse condizioni. Ecco i dosaggi utilizzati in...

A cura di Redazione Vet33

Il micofenolato mofetile, in veterinaria, è utilizzato nel trattamento di patologie immunomediate come la poliartrite. Ecco un esempio di formulazione...

A cura di Redazione Vet33

Studi recenti suggeriscono l’utilizzo di un farmaco antimalarico per trattare la leishmaniosi canina in forma viscerale. Ecco una formulazione galenica con artemisinina in capsule 

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 1        1  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top