Diffuso il rapporto semestrale della Direzione Generale della Salute Animale: rispettare tempi e tracciabilità su SIMAN è essenziale per eradicare la malattia e migliorare i controlli sul...
A cura di Redazione Vet33
Il TBCentro dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna pubblica una guida pratica per autorità e allevatori, con indicazioni aggiornate su prevenzione,...
A cura di Redazione Vet33
Presentati a Bruxelles i progressi delle misure di eradicazione ottenuti dal Governo italiano nella lotta alla brucellosi e tubercolosi. In provincia di Caserta, in pochi anni, la prevalenza di...
A cura di Redazione Vet33
Il dirigente dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Abruzzo e Molise affiancherà Nicola D’Alterio per accelerare l’eradicazione delle patologie bovine e bufaline nelle aree...
A cura di Redazione Vet33
L’allevatore ha liberato una mandria di 120 capi sottoposta a sequestro sanitario con casi confermati di tubercolosi e brucellosi bovina. Su di lui, pesanti accuse per violazione delle norme...
A cura di Redazione Vet33
Il Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise è stato nominato Commissario straordinario nazionale per la brucellosi bovina, bufalina, ovina e...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute, in linea con la normativa europea, ha adottato nuovi programmi di eradicazione della brucellosi e della tubercolosi. La loro adozione è finalizzata non solo a garantire la...
A cura di Redazione Vet33
Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Decreto Agricoltura, il Governo istituisce un Commissario straordinario nazionale per affrontare il problema della brucellosi bovina e...
A cura di Redazione Vet33
Sono 157 le aziende bufaline colpite da tubercolosi e brucellosi che riceveranno i ristori previsti dal Fondo istituito dal Masaf. I ristori potranno essere usati...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha indicato la direzione da seguire per un intervento urgente in Campania e nel Sud Italia contro la malattia. Soddisfazione da parte degli onorevoli Zinzi e...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio condotto dall’Izsler ha indagato la diffusione della paratubercolosi nel cervo rosso, analizzando 390 soggetti del Parco Nazionale dello Stelvio....
A cura di Redazione Vet33
Il Ministro Lollobrigida ha firmato il Decreto con i ristori per le aziende danneggiate dalla diffusione della brucellosi e della tubercolosi sul territorio...
A cura di Redazione Vet33
Requisiti, controlli da effettuare, tempistiche e obiettivi intermedi: sul sito del Ministero della Salute le indicazioni che l’Italia dovrà seguire per l’eradicazione di brucellosi e...
Qualificazione sanitaria degli allevamenti e adozione dei piani di controllo della paratubercolosi: le Linee guida per allevamenti di specie sensibili ...
La somministrazione topica di corticosteroidi e i suoi effetti sulla diagnosi di tubercolosi caprina. Lo studio di un team spagnolo, pubblicato su BMC ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022