Il progetto FIL BLU di Forza10 e Università di Padova e Milano trasforma il granchio invasore in farina proteica per gatti, un alimento sostenibile e ad alto valore nutrizionale per i pet,...
A cura di Redazione Vet33
Microspettroscopia a risonanza magnetica per analizzare il metabolismo embrionale senza danneggiare i campioni. Uno studio internazionale apre nuove prospettive, più sicure ed efficaci
A cura di Redazione Vet33
Domenica 25 maggio si è sviluppato un incendio nell’Ospedale per grandi animali della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano, che ha sede a Lodi. Tempestivo...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto consiste nella creazione di un “intestino artificiale” per pesci da allevamento per ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’innovazione nel settore mangimistico
A cura di Redazione Vet33
Due le università italiane, Milano e Torino, tra le facoltà rappresentate nel programma che supporta il futuro della professione veterinaria in Europa
A cura di Redazione Vet33
Dal 2025, il Comune consente la tumulazione delle ceneri di cani, gatti e altri animali insieme ai loro proprietari nei cimiteri cittadini, con regole specifiche e limiti sull’epigrafia. Niente...
A cura di Redazione Vet33
Fujifilm inaugura un nuovo laboratorio di Endoscopia presso il Segreen Business Park di Milano, segnando l’inizio di un piano di espansione che coinvolgerà tutte le sedi milanesi dell’azienda...
A cura di Redazione Vet33
L’11 e 12 ottobre a Milano, presso Palazzo Castiglioni, si terrà un evento dedicato a tutti i medici veterinari che desiderano approfondire le più recenti innovazioni tecnologiche e strategie...
A cura di Redazione Vet33
Lunedì 8 aprile l’Università di Milano Bicocca ha approvato il Regolamento per l’accesso degli animali d’affezione del personale all’interno degli...
A cura di Redazione Vet33
Secondo l’indagine svolta da Osservatorio Quattrozampeinfiera sulle abitudini dei possessori di animali da compagnia, Milano risulta la città più...
A cura di Redazione Vet33
Un’iniziativa dedicata ai pet owner per arricchire le loro conoscenze in materia di tutela responsabile di cani e gatti, fornendo al contempo un supporto...
Uno studio dell’Università di Milano ha indagato l’esposizione dei cani al fumo di sigaretta, utilizzano la cotinina come biomarcatore.

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022