Login con

Ricerca


06/10/2025

Professione

Il veterinario del futuro: prevenzione, digitale e One Health. I risultati dell’indagine MSD Animal Health-SWG

Al Congresso Multispecie di Firenze, MSD Animal Health e SWG tracciano il profilo del nuovo veterinario: consulente di salute, esperto di tecnologia e protagonista della sanità integrata del futuro

A cura di Redazione Vet33

Il gruppo tedesco ha rilevato lo stabilimento laziale e annuncia investimenti per trasformarlo in un centro di eccellenza nella produzione conto terzi di farmaci veterinari, garantendo continuità e...

A cura di Redazione Vet33

NUMELVI® (atinvicitinib) è il primo e unico JAK inibitore selettivo approvato dalla Commissione Europea: riduce il prurito in 2-4 ore nei cani a partire dai 6 mesi di età, con un profilo di...

A cura di Redazione Vet33

Una nuova app gratuita, basata su intelligenza artificiale e citizen science, aiuta i proprietari a monitorare i parassiti e rafforza il dialogo con i medici veterinari. Già 10.000 download

A cura di Redazione Vet33

Una nuova indagine multicentrica svela l’impennata dei casi autoctoni di leishmaniosi viscerale e cutanea. Un segnale d’allarme per la salute pubblica e veterinaria, in un’ottica One Health

A cura di Redazione Vet33

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

Dopo un periodo di carenza, MSD Animal Health annuncia il ritorno di Tanax nella catena distributiva italiana a partire dalla settimana del 2 giugno

A cura di Redazione Vet33

Dall’11 maggio, ogni domenica alle 11:40, spazio a One Health e benessere animale nella trasmissione di Annalisa Manduca. Un’iniziativa realizzata con il supporto di MSD Animal Health

A cura di Redazione Vet33

Aisa, l’Associazione che all’interno di Federchimica rappresenta le imprese impegnate nella salute e nel benessere animale, ha nominato il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2025–2027

A cura di Redazione Vet33

Dal monitoraggio delle zoonosi emergenti al controllo delle malattie trasmesse da alimenti, fino alla lotta contro virus potenzialmente pandemici, il professor Nicola Decaro spiega come il ruolo del...

A cura di Redazione Vet33

In Toscana sono significativamente in crescita i casi autoctoni di leishmaniosi viscerale e cutanea. Servono nuove strategie di prevenzione e controllo, come raccontato nel convegno di Firenze

A cura di Redazione Vet33

In questo episodio parleremo di zoonosi a trasmissione diretta, indiretta o mediate da vettori. Dalla rabbia all’echinococcosi, scopri perché l’approccio One Health è essenziale per contrastare...

A cura di Redazione Vet33

Il prodotto che si aggiudica il premio è una formulazione innovativa che garantisce un anno di protezione contro pulci e zecche con una sola dose, rivoluzionando la gestione antiparassitaria per i...

A cura di Redazione Vet33

La rabbia continua a rappresentare una sfida per la salute pubblica e veterinaria, ma l’approccio One Health può aiutare a prevenirne la diffusione

Due le università italiane, Milano e Torino, tra le facoltà rappresentate nel programma che supporta il futuro della professione veterinaria in Europa

A cura di Redazione Vet33

L’aumento delle temperature favorisce la diffusione di zecche, zanzare e flebotomi, aumentando i rischi per uomo e animali. Nella prima puntata della web series racconteremo perché agire subito è...

A cura di Redazione Vet33

Il riscaldamento globale sta favorendo la rapida diffusione di zanzare del genere Aedes aegypti e Aedes albopictus verso le regioni temperate. Servono nuove strategie integrate di sorveglianza e...

A cura di Redazione Vet33

In Italia, l’aumento delle temperature favorisce la diffusione di flebotomi nella pianura del nord-est e di zecche sulle Alpi. Aumentano così le sfide nella prevenzione delle malattie trasmesse da...

A cura di Redazione Vet33

Quanto il riscaldamento globale sta influenzando tutto ciò che ci circonda, con la diffusione di vettori e nuove malattie? E quanto è a rischio la nostra salute e quella dei nostri animali...

A cura di Redazione Vet33

Durante il congresso annuale di SCIVAC a Rimini, MSD ha sottolineato la sua intenzione di mettere al centro il ruolo del medico veterinario per il benessere degli animali, presentando una soluzione...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top