A Capiago Intimiano un uomo di ritorno da un viaggio all'estero è risultato positivo alla Dengue ed è stato ricoverato. L’Agenzia di tutela della Salute dell’Insubria rassicura: nessun allarme,...
A cura di Redazione Vet33
Colossal Biosciences ha annunciato la nascita di tre lupi geneticamente modificati che richiamano l’enocione, ma il clamore mediatico suscitato dalla notizia solleva interrogativi su costi,...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Superiore di Sanità è stato designato Laboratorio di riferimento europeo per le infezioni da elminti e protozoi trasmesse da cibo, acqua e vettori. Collaborerà con altri istituti...
A cura di Redazione Vet33
La Professoressa Angela Di Cesare dell’Università di Teramo è diventata membro di una Commissione chiave della World Association for the Advancement of Veterinary Parasitology, un prestigioso...
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatori dell’University of Pennsylvania ha utilizzato l’intelligenza artificiale per identificare peptidi antibiotici in specie estinte, come mammut e alce gigante,...
A cura di Redazione Vet33
In Argentina è stata segnata un’importante impresa nel campo dell’agricoltura sostenibile, certificando la prima produzione al mondo di carne bovina a...
A cura di Redazione Vet33
All’inizio furono i cavalli. Poi, fatta di necessità virtù, lama ed alpaca entrarono nel novero dei suoi clienti. A ciascuna specie le sue peculiarità ma...
A cura di Carmela Ignaccolo
Maschile o femminile? Ecco perché sarebbe utile approfondire quanto il sesso possa influire sulla tipologia di infestazione da parassiti dell’animale ospite...
La seconda edizione della guida scientifica, utile a valutare l'efficacia degli antielmintici per cani e gatti. La pubblicazione include raccomandazioni ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022